Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via la Festa patronale

Cronaca

Al via la Festa patronale

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 6 settembre 2013 00:00:00

Il culto della Beata Vergine Maria per la parte religiosa. Spettacoli, animazione, bancarelle ed intrattenimento per l’aspetto civile. È tutto pronto in città per i Festeggiamenti in onore di Maria Santissima Incoronata dell’Olmo (Santa Patrona dal 1672 della città dei portici), in programma dal 7 al 12 settembre ed organizzati dalla Città di Cava de’ Tirreni e dalla Comunità dei Padri Filippini.

A tagliare il nastro dell’iniziativa, che ha vissuto la sua anteprima giovedì 8 agosto con l’alzata del panno, sarà la processione del Quadro della Beata Vergine dell’Olmo, che quest’anno, in anticipo rispetto alla tradizionale uscita 25ennale (l’ultima volta è stata in occasione del Giubileo del 2000), sarà portata in giro per la città sabato 7 settembre con l’accompagnamento della banda musicale.

Le celebrazioni eucaristiche si susseguiranno dall’8 al 12 settembre, giorno in cui si ricorda il Santissimo Nome di Maria e nel quale con l’inno del “Te Deum” il Quadro della Beata Vergine sarà riposto sul trono, da dove è stato calato domenica 1° settembre.

Per la parte civile, invece, i Festeggiamenti partiranno alle ore 20.30 di sabato 7 settembre, quando in Piazza Duomo si terrà il Festival Metelliano, che si ripeterà anche domenica 8 (stessa ora e location). Lunedì 9, invece, il Borgo porticato “ospiterà” gli artisti di strada della Compagnia dei Saltimbanchi di Afragola (Na), che intratterranno grandi e piccini con spettacoli ed animazione. Alle ore 21.00, poi, la Compagnia teatrale “Scena Teatro” proporrà presso i Giardini di San Giovanni lo spettacolo “Jennifer”, rientrante nell’ambito del Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata a Totò.

Martedì 10 settembre, alle ore 21.00, sempre presso i Giardini di San Giovanni, sarà la volta del concerto “Suoni ed Echi di Napoli”, a cura dell’Ensemble vocale e strumentale del Teatro San Carlo di Napoli. L’indomani, mercoledì 11, nella struttura sita al Corso Umberto I avrà luogo l’assegnazione del Premio “Li Curti”. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Liliana De Curtis, figlia di Totò, nonché madrina d’eccezione della kermesse, e di Stefano Bucci e Manuel Foresta.

Gran finale giovedì 12 settembre con un doppio appuntamento: alle ore 20.00 lungo il Borgo porticato la musica popolare delle tammorre ed alle ore 21.00 lo spettacolo musicale a cura dell’Associazione Spaccapaese presso i Giardini di San Giovanni.

Spettacoli teatrali, cabaret, animazione, luminarie e concerti, ma non solo. Come da tradizione, ad accompagnare i Festeggiamenti per la Madonna dell’Olmo saranno anche le immancabili bancarelle, posizionate in tre punti strategici della città. Dei complessivi 91 stand che da sabato 7 settembre apriranno i battenti, 41 saranno collocati nell’area di Piazza Amabile (libri, giocattoli, bevande ed alimenti), 4o lungo il Borgo porticato (articoli etnici, dimostrativi ed accessori vari) e 10 in Piazza San Francesco (giocattoli e dolciumi).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Basilica dell'Olmo La Basilica dell'Olmo

rank: 10044102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno