Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via la peregrinatio cittadina delle urne dei Santi e Beati Padri Cavensi

Cronaca

Al via la peregrinatio cittadina delle urne dei Santi e Beati Padri Cavensi

Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2011 00:00:00

Domani, mercoledì 14 settembre, inizierà nella città di Cava de’ Tirreni la peregrinatio delle urne contenenti le reliquie dei quattro Santi e degli otto Beati della Badia di Cava. È l’abbraccio della città metelliana ai suoi Santi, come già accaduto in occasione del IX centenario della fondazione del cenobio benedettino, il 1° giugno 1911, quando furono portate in processione a Cava le urne dei Santi Alferio, Leone, Pietro e Costabile, ed il 21 maggio 1950, nel IX centenario della morte di S. Alferio, quando fu portata solo l’urna del fondatore.

Nel Millenario della Badia la visita nella città dei Santi Padri Cavensi sarà particolare. Insieme ai quattro Santi, infatti, saranno portate in processione, per la prima volta nella storia, anche le urne degli otto Beati. Il culto dei quattro Santi (Alferio, Leone, Pietro e Costabile) fu riconosciuto da Leone XIII il 23 dicembre 1893, quello dei Beati (Simeone, Falcone, Marino, Benincasa, Pietro II, Balsamo, Leonardo, Leone II) da Pio XI il 16 maggio 1928.

IL CALENDARIO DELLA PEREGRINATIO

Mercoledì 14 settembre
- Ore 18.30: Partenza della processione con le urne dei Santi Padri Cavensi dalla Chiesa parrocchiale di S. Cesario Martire
- Ore 20.00: Accoglienza delle reliquie dei Santi Padri Cavensi nella Basilica della Madonna dell’Olmo
- Ore 20.30: Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo P. Abate D. Giordano Rota, Amministratore Apostolico della Badia di Cava, ed animata dalla corale S. Alferio della Badia di Cava

Giovedì 15 settembre
- Ore 7.15-9.30: Sante Messe
- Ore 19.00: Santo Rosario meditato, Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo Padre Pino Muller ed animata dalla comunità parrocchiale di S. Cesario Martire

Venerdì 16 settembre
- Ore 7.15 9.30: Sante Messe
- Ore 19.00: Santo Rosario meditato, Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo Padre don Giuseppe Giordano ed animata dai giovani dell’Oratorio e dalla corale S. Filippo Neri

Sabato 17 settembre
- Ore 7.15-9.30: Sante Messe
- Ore 18.30: Celebrazione dei vespri presieduti dal Rev.mo Padre Don Omar Abel Boidi C.O.
- Ore 18.45: Partenza della processione dalla Basilica della Madonna dell’Olmo
- Ore 19.30: Accoglienza delle reliquie dei SS. Padri Cavensi nella Concattedrale dell’Arcidiocesi di Amalfi Cava
- Ore 20.00: Santa Messa solenne presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi Cava

Domenica 18 settembre
- Ore 08.30: Santa Messa
- Ore 10.00: Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo P. Abate D. Giordano Rota, Amministratore Apostolico della Badia di Cava
- Ore 11.30 e 19.00: Sante Messe

Lunedì 19 settembre
- Ore 19.00: Santa Messa solenne
- Ore 20.00: Saluto alle reliquie dei Santi Padri Cavensi

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10986100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...