Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via la Rassegna di Poesia "DiVersi Racconti"

Cronaca

Al via la Rassegna di Poesia "DiVersi Racconti"

Inserito da <b>Ufficio Stampa Casa Editrice Avagliano</b> (admin), giovedì 13 giugno 2002 00:00:00

Domani, venerdì 14 giugno, alle ore 11, nella Sala Giunta del Palazzo della Provincia di Salerno, è prevista la conferenza stampa di presentazione della VI edizione della Rassegna Internazionale di Poesia "DiVersi Racconti", che si svolgerà nei Giardini di Villa Guariglia, a Vietri sul Mare (Sa), alle ore 20.30 dei giorni 21-22-23 giugno 2002. Il programma della rassegna, diretta da Idolina Landolfi e promossa dall'Amministrazione Provinciale di Salerno, è fitto di appuntamenti. Venerdì 21 giugno è previsto l'incontro con tre poetesse spagnole di grande forza icastica ed impegno civile: Julia Otxoa, Eli Tolaretxipi ed Esther Zarraluki. La sezione è curata da Sara Zanghì. Sabato 22 sarà il turno della poesia afro-americana. Per questa sezione, curata da Elisa Bigini ed Andrea Sirotti, saranno presenti altre tre protagoniste, tra le più note ed affermate nel mondo: June Jordan, Claudia Rankine e Sonia Sanchez. Domenica 23 sul palcoscenico si alterneranno gli italiani: Eugenio De Signoribus, Silvio Ramat e Giacomo Trinci. Nel corso della conferenza stampa sarà presentato l'ultimo volume della collana "Lo Stellato", Incarnazioni. Poesia del corpo, corpi di parole (pagg. 248, euro 14), curato da Idolina Landolfi ed edito da "Avagliano" (nella foto, Tommaso e Sante Avagliano).

L'OPERA

L'antologia raccoglie i testi inediti di poeti indiani, russi ed italiani. E siano le poetesse indiane, nelle quali ammiriamo la freschezza di una parola così nuova nel cantare le tematiche femminili; o siano i russi, con il loro mondo di rassegnazione e di rinuncia, l'invocazione, talvolta, ad una sorda divinità, e le loro chimere abbattute in volo; o siano, infine, i poeti italiani, che propongono alcuni testi esemplari del loro modo di intendere la vita ed il fare poetico (la parola carnale di Jolanda Insana e la sua ricerca soprattutto fonica; la commistione di linguaggi, l'alto e basso letterario dei versi di Valerio Magrelli, di quel suo specialissimo diarismo lirico; la sensibilità linguistica di Giancarlo Majorino, il suo testimoniare di un'intera epoca, poeticamente parlando, da spettatore e da protagonista), si coglie, in tutti, con più o meno intensità, la forza della parola, che assume una sua autentica "fisicità", una valenza in certo senso riformatrice del reale.

GLI AUTORI

Sujata Bhatt, Suniti Namjoshi, Arundhati Subramaniam, Svetlana Kekova, Olga Sedakova, Sergej Stratanovskij, Jolanda Insana, Valerio Magrelli, Giancarlo Majorino.

LA CURATRICE

Idolina Landolfi ha collaborato come critico letterario agli inserti culturali di vari quotidiani e riviste con racconti ed articoli. Ha tradotto e traduce dal francese e dall'inglese testi di narrativa e saggistica per Mondadori, Garzanti, Baldini & Castoldi, Longanesi. Da più di dieci anni si occupa delle opere paterne, curandone i volumi, con apparati critici e note, per Rizzoli ed ora per Adelphi. Ha curato, tra l'altro, un'edizione di Sergio Corazzini, "Poesie" (1992); Lautréamont, "I Canti di Maldoror"; Lesage, "Il diavolo zoppo" (1996); il volume di autori vari "Le lunazioni del cuore. Saggi su Tommaso Landolfi" (1996). Ha pubblicato, infine, le raccolte di racconti "Sotto altra stella" (1996) e "Scemo d'amore" (1998), il romanzo per ragazzi "I litosauri" (1998) e, a quattro mani, il romanzo "Attacchi d'amore" (1996). Per Avagliano ha curato alcuni volumi della collana "Lo Stellato" e la prima traduzione italiana della raccolta poetica "Smalti e cammei" di Thèophile Gautier (2000).

 

Per informazioni sull'attività della Casa Editrice Avagliano, interviste alla curatrice, invio di volumi o materiale fotografico:

Ufficio Stampa

Dott.ssa Lucrezia Depalma

Avagliano Editore s.r.l.

Piazza Roma, 10

Cava de' Tirreni (Sa)

Tel. 089 444711 Fax 089 445339

Fonte: Il Portico

rank: 10057103

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...