Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via la XXXIV edizione del premio "Sele d'Oro"

Cronaca

IL PROGETTO DELLA UILT, “TRACCE”, APRE LA XXXIV EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

Al via la XXXIV edizione del premio "Sele d'Oro"

Da giovedì 6 a domenica 9 settembre, a Oliveto Citra (Salerno) spazio a spettacoli, dibattiti, seminari e laboratori. A confronto cinque compagnie teatrali italiane e una spagnola

Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2018 21:32:04

Anche la XXXIV edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, in programma a Oliveto Citra dal 6 al 15 settembre, prende via con "Tracce, studio - osservatorio sul Teatro contemporaneo". Il progetto teatrale della UILT si svilupperà nei primi quattro giorni del Premio, dal 6 al 9 settembre.

La UILT (Unione Italiana Libero Teatro), federazione alla quale sono iscritte circa 900 compagnie teatrali dell'intero territorio nazionale, e il Centro Studi Nazionale UILT, hanno scelto il grande contenitore del Sele d'Oro come location del proprio progetto: una full immersion nel mondo del teatro contemporaneo. Tracce, infatti, non è una semplice rassegna teatrale: non vuole essere né una competizione né una vetrina per le compagnie, ma un vero e proprio incontro/confronto sulla ricerca teatrale e sul teatro contemporaneo a 360°. Il tutto, attraverso momenti di spettacolo e di dibattiti con un osservatorio costituito da nomi importanti nel panorama del teatro nazionale, quali: Enrico Pitozzi (docente DAMS di Bologna); Francesco Randazzo (drammaturgo e regista); Moreno Cerquetelli (giornalista Rai3, curatore della rubrica "Chi è di scena", e critico teatrale); Gerardo Guccini (docente DAMS di Bologna). Presenti anche cinque compagnie italiane, pronte a esibirsi e confrontarsi: La corte dei Folli di Fossano (CN), il Teatro dei Dioscuri di Campagna (SA), la Piccola Ribalta di Civitanove Marche (MC); Prove de Teatro di Calliano (TN) e Kultroses 659 di Prato (PO). Novità di quest'anno è la partecipazione di una compagnia teatrale spagnola, Trafec Teatre di Barcellona.

Il laboratorio teatrale di quest'anno, "E la parola del corpo... giunse nel corpo del sacro", è tenuto da Dario La Ferla, neuro psicomotricista e danza terapeuta e operatore teatrale nelle carceri. Novità assoluta di questa edizione, inoltre, è la collaborazione a pieno regime con l'AGITA - ente di formazione accreditato presso il MIUR che si occupa del teatro nelle scuole e nel sociale - che terrà proprio a Tracce un laboratorio di accompagnamento alla visione degli spettacoli. Prima di ogni spettacolo, infatti, il presidente dell'Agita, Loredana Perissinotto, il segretario, Salvatore Guadagnuolo, e gli operatori teatrali incontreranno i giovani della giuria popolare e il pubblico per guidare gli spettatori a una visione più consapevole. Dopo ogni spettacolo, proprio nell'ottica del fare e del vedere, il pubblico e la compagnia esibitasi si confronteranno, in un dibattito aperto a tutti, sullo spettacolo portato in scena.

Il programma completo di Tracce e del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno sono consultabili sul sito www.seledoro.eu

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10809108

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno