Tu sei qui: Cronaca"Albergo in Badia, la peggiore idea per il millenario"
Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00
Forse è un segno dei tempi: c'è chi vuole trasformare la Badia della SS. Trinità in albergo. Non tutti sanno che alla radice di un simile progetto c'è il triste epilogo della storia delle scuole della Badia. La prima volta che si parlò apertamente di chiuderle ci fu un accorato concorso di solidarietà da parte degli ex alunni.
Fu indetta un'assemblea straordinaria su come si sarebbe dovuta salvare l'istituzione scolastica (il Liceo Classico, soprattutto, fra i più antichi Licei pareggiati d'Italia). Il problema fu affrontato quasi unicamente in termini finanziari, occorreva trovare fonti di introiti che consentissero di surrogare le carenze di bilancio. Non si poté e forse non si volle procedere ad una rigorosa pianificazione: si optò per la procrastinazione del problema tamponando le falle.
Di lì a pochi anni il problema si è riaffacciato con la stessa gravità e le scuole sono state definitivamente chiuse. Nel corso di quell'assemblea qualcuno lanciò un'idea: trasformare parte del grandioso edificio in albergo. L'idea piacque a molti, ma non all'abate Marra, che si chiuse in un significativo silenzio. Quando l'assemblea si sciolse, l'abate, un calabrese ionico dotato di una cultura e di una sensibilità di eccezionale livello, mi sussurrò: «Non avrei mai pensato di dover sentire quelle parole!».
Quel progetto torna in campo, in risposta questa volta alla crisi finanziaria generale del cenobio. Se questa riesumazione del progetto imprenditoriale (albergo o bed & breakfast, non importa) si somma al commissariamento della Badia, mi pare che modo peggiore non si poteva immaginare per preparare la celebrazione del millenario. A meno che - ma è una tragicomica battuta - non si sia pensato di celebrare insieme il millenario e l'inaugurazione di un Grand Hotel!
Agnello Baldi, ex ispettore Pubblica istruzione
Fonte: Il Portico
rank: 10584107
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...