Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlessandro Di Battista: il Movimento 5 stelle è favorevole alla pubblicazione dei grandi debitori del Monte Paschi di Siena

Cronaca

Alessandro Di Battista: il Movimento 5 stelle è favorevole alla pubblicazione dei grandi debitori del Monte Paschi di Siena

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2017 08:40:03

"Onorevole Di Battista, Voi del Movimento siete favorevoli a rendere pubblici i nomi dei grandi debitori del "nostro" sistema bancario?" Questa la domanda che la nota giornalista di La7, Lilli Gruber, ha posto ad Alessandro Di Battista durante la trasmissione OTTO E MEZZO. La risposta è lapidaria, un minuto da ascoltare e condividere: "IMMEDIATAMENTE. Ancor di più ora che di fatto, le tasse dei cittadini italiani, sono finite a coprire i debiti di MPS ed i altre banche. A me sa quello che mi indigna? Aver risposto spessissimo sulle coperture finanziarie relative al reddito di cittadinanza a domande di persone che dicevano: "E' utopico trovare 17 miliardi di euro per contrastare la povertà in Italia, è dilagante la povertà (soprattutto al Sud ma non soltanto al sud), è impossibile, è una misura assolutamente spot, è assolutamente utopico trovarli e ho visto prima di Natale che il Governo Gentiloni/Renzi ha trovato 20 miliardi di euro, tra l'altro a debito, in 24 ore per le banche, tra cui MPS che è stata e tuttora è la banca del Partito Democratico che ha prestato denari, per esempio a De Benedetti che è collegatissimo con le banche d'affari. Il problema per me in Italia non sono i giornalisti, sono gli editori impuri, quelli che hanno giornali ma hanno anche interessi economici e utilizzano i loro giornali per supportare i loro interessi economici. Nomi (dato che io faccio i nomi): De Benedetti per esempio e Caltagirone. Questi sono i problemi in Italia: gli editori impuri. Per cui domani mattina dovrebbero essere pubblicati questi nomi e, se De Benedetti o la Marcegaglia hanno preso dei denari di MPS, dato che ora MPS di fatto è diventata anche nostra perché ci abbiamo messo i quattrini noi italiani, dovrebbero restituirli domani mattina. Perché se sei un piccolo imprenditore ti vengono dentro casa e ti chiedono qualsiasi cosa, se ti chiami De Benedetti e vivi in svizzera di trattano come un Pashà. Le banche invocano il diritto alla privacy dei loro clienti, per noi la privacy è fino a quando sei una persona perbene o magari in difficoltà non quando invece rubi risorse al paese a tuo personale vantaggio. Che i nomi vengano pubblicati al più presto. Ecco il video a bassa risoluzione dell'intervista a LA7

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10062109

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...