Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Alice', un patto contro l'ictus

Cronaca

‘Alice', un patto contro l'ictus

Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2003 00:00:00

Un patto di solidarietà per la salute, che guardi alla sanità dal punto di vista delle persone, dei pazienti e non degli aridi tecnicismi, dei burocratismi o del profitto. Un'alleanza che coinvolga enti locali, aziende, mondo del volontariato e dell'imprenditoria attraverso un ponte - simbolico e concreto - di informazione, formazione, prevenzione, cura e politica sanitaria, in collegamento tra ammalati, familiari, medici, fisiatri, infermieri, terapisti della riabilitazione, personale sanitario.

E' l'identità (e l'impegno capillare) di "Alice", l'Associazione per la lotta all'ictus cerebrale, ideata e costituita nel 1997 in Valle d'Aosta da un medico di origini salernitane e formazione napoletana, poi trasferitosi al nord: Giuseppe D'Alessandro, curatore anche di un prezioso opuscolo divulgativo su "Come prevenire l'ictus" (evitando, così, i due terzi dei casi registrati di questa patologia, che colpisce una persona ogni 4 minuti in Italia). "Alice" è oggi una federazione di associazioni regionali di volontariato, non lucrative, ramificate in 16 Regioni italiane. «L'ictus è un'emergenza endemica, ma ancora poco conosciuta nei suoi aspetti e nelle sue conseguenze letali o devastanti», spiega il neurologo e neurochirurgo napoletano Giuseppe Russo, presidente di "Alice Campania" (www.alicecampania.org), nata a Napoli su suo impulso a fine anni '90, con la vicepresidenza del collega Simone Sampaolo. Specialista da oltre 20 anni di malattie cardiovascolari, una lunga esperienza estera in Scandinavia, Russo fornisce cifre allarmanti: a fronte delle 150mila persone colpite da ictus - terza causa di mortalità - in Italia, delle quali 70mila muoiono nel primo anno e 50mila restano più o meno gravemente disabili, la Campania detiene un triste primato. Sono, infatti, 13mila le persone colpite ogni anno da ictus nella nostra Regione, nel 28% dei casi devastate da gravi invalidità. 40.700 dei 626mila ultra65enni sono affetti da questa patologia, con un tasso di decessi molto più alto della media nazionale. Tasso che tra le donne si innalza ulteriormente. Le cause? «Tra le più ovvie ci sono fumo, alcol, pressione alta, vita sedentaria, dieta alimentare inadeguata. Ecco perché è indispensabile una corretta educazione sanitaria», sottolinea il professor Sampaolo. "Alice Campania" - più di 500 persone coinvolte in pochi anni, ad oggi 120 iscritti effettivi, Gerardo Marotta, Eugenio Bennato e Peppe Barra tra i soci onorari - si impegna strenuamente. Forte anche di un comitato culturale di tutto rispetto (che annovera, tra gli altri, Vincenzo Bonavita, Sergio Carlomagno, Fabrizio De Falco, Mario Mancini, Pietro Muto), pubblica un periodico informativo, organizza convegni, promuove incontri e corsi di formazione. Ma, soprattutto, persegue un obiettivo cruciale: una rete regionale di Unità Ictus (stroke units) di primo e secondo livello, che possono ridurre il rischio di morte e dipendenza (invalidità) di circa il 6%.

Fonte: Il Portico

rank: 10136102

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno