Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlienazioni dei beni comunali, approvato il regolamento

Cronaca

Alienazioni dei beni comunali, approvato il regolamento

Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00

Questa mattina, nel corso della Commissione consiliare al Patrimonio e al Bilancio, presieduta da Roberto Bellizia, è stato approvato il regolamento per le alienazioni dei beni comunali con il voto della maggioranza. L’opposizione ha invece votato contro.

Via libera, dunque, alla vendita a “prezzi popolari” dei minialloggi di Passiano, San Cesareo e Pregiato. «Nella Commissione - ha dichiarato Roberto Bellizia - si è chiarito (anche alla luce del parere del Segretario generale) che non era affatto giusta la tesi della passata Amministrazione sulla natura di quegli alloggi».

Il vicesindaco Luigi Napoli, sulla vicenda, ha aggiunto: «L’ex sindaco Gravagnuolo ha ammesso di aver sbagliato: alla base di quella delibera di Consiglio comunale del 2009, ratificata nel 2010, c’era un errore di fondo. I minialloggi non potevano essere messi in vendita a prezzi di mercato. Sono di edilizia “protetta” e dunque saranno alienati, come il sindaco Galdi e tutta la Giunta hanno prospettato, ai locatari a costo politico. Questo per agevolare le famiglie che non hanno casa e quelle con redditi bassi».

Sulla questione interviene anche il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta: «La demagogia non paga mai. Abbiamo cancellato un’altra pagina della storia recente della città che gridava allo scandalo. Alienare il patrimonio della città al prezzo più alto possibile è giusto in taluni casi. Non in tutti. Per tante famiglie che vivono da anni nei minialloggi, quelle cifre uscite fuori dai conteggi della passata Amministrazione erano un muro insormontabile, oltre il quale c’era solo la disperazione. Ora è stato ristabilito un principio solidale».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

La risposta di Gravagnuolo

«La vita è davvero bella, anche perché sorprendente. Dopo aver pazientemente ascoltato per due sedute della Commissione Bilancio e Patrimonio scemenze in quantità industriali, tali da indurre a serie riflessioni sulla qualità del sistema formativo ed universitario italiano, visto che provenivano da diplomati e laureati addirittura in diritto; dopo aver invano tentato di suggerire alcuni elementari accorgimenti per evitare futuri contenziosi nei quali inevitabilmente l’Ente si impegolerà, quando andrà a trasformare in bando il cervellotico Regolamento per le Alienazioni Immobiliari approvato in Commissione dalla Maggioranza questa mattina (come d’altra parte già accaduto in autunno scorso, quando il Sindaco è stato costretto a ritirare il suo primo bando al riguardo); torno a casa e leggo un fantascientifico comunicato stampa di vari scienziati esponenti dell’Amministrazione, secondo il quale le mie “menzogne” sarebbero state smascherate in Commissione per mia stessa ammissione.

Detti scienziati - peraltro assenti ai lavori - non hanno avuto neanche l’accortezza di considerare che la stessa riunione della commissione è stata molto partecipata, quindi che ci sono testimoni a iosa.

Ad ogni buon conto, per quanto attiene le mie dichiarazioni, rinvio ai verbali ufficiali della Commissione di stamane e di quella di martedì scorso».

Luigi Gravagnuolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10773104

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno