Tu sei qui: Cronaca"Alimenti di origine animale", nuovo appuntamento con "Il Gusto per la Vita"
Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2012 00:00:00
Domani, giovedì 16 febbraio, “La Rosa di Gerico” incontra Gaetano Salsano, medico veterinario, per parlare di “Alimenti di origine animale: istruzioni per l’uso”. L’incontro si terrà alle ore 18.30 al MARTE Mediateca.
È questo il terzo appuntamento del progetto “Il Gusto per la Vita - Alimentiamo la Salute”, organizzato da “La Rosa di Gerico”, con la collaborazione della Confesercenti di Cava, che associa nella nostra città più di 100 esercizi commerciali e che da sempre è impegnata su queste tematiche.
Dopo le serate del 19 gennaio e del 2 febbraio:
- la prima con Umberto Flauto, Responsabile Regionale Confesercenti - FIESA (Federazione Italiana Esercizi Alimentari), che ha fatto un excursus sulla comunicazione al cittadino nel settore agroalimentare tra luci ed ombre;
- la seconda con Michele Buonomo, Presidente regionale di Legambiente, che ha parlato di “Agricoltura Biologica, Km zero e produzioni locali di qualità”, spaziando sulla situazione generale dell’ambiente della nostra Campania;
la prossima serata di giovedì 16 febbraio si presenta di particolare interesse, dopo gli episodi, per fortuna scarsi, di casi di “Mucca Pazza” anche in Italia, con il conseguente allarme che ne è derivato in relazione al consumo di carne.
Questi i successivi incontri, che si terranno sempre al MARTE Mediateca, con inizio alle ore 18.30:
- Mercoledì 22 febbraio - Franco Scala, medico: “Ayurveda: da una medicina antica una alimentazione equilibrata per la nostra salute”;
- Mercoledì 7 marzo - Basilio Malamisura, medico, e Grazia D’Adamo, medico: “Vivere Bene con la Celiachia - L’esperienza dei pazienti, il consiglio del medico”;
- Giovedì 15 marzo - Vittorio De Rosa, ispettore Ministero Politiche Agricole: “Alimentari e Forestali - Leggere le etichette”;
- Giovedì 22 marzo - Giustino Catalano, gastronomo e docente Slow Food: “Viaggio tra qualità dei cibi, etichette, sofisticazioni e frodi alimentari”.
La Presidente Flora Calvanese
Fonte: Il Portico
rank: 10565104
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...