Tu sei qui: CronacaAll’aeroporto di Napoli con i coralli presi da Cuba, salata sanzione per una passeggera
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 marzo 2024 15:18:50
I finanzieri della Compagnia di Capodichino e i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli -1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle quotidiane attività di contrasto ai traffici illeciti, hanno individuato una cittadina italiana proveniente da Cuba che introduceva, in territorio nazionale, 40 specie di corallo, in assenza delle autorizzazioni e della documentazione previste dalla Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione (CITES).
In particolare, gli operatori hanno sottoposto a controllo il bagaglio nella disponibilità della passeggera, rinvenendo i suddetti coralli, risultati appartenere, all'esito della perizia effettuata, all'ordine "Scleractinia Bourne" inserito nell'appendice II della predetta Convenzione e nell'allegato B del Reg.CE n. 338/97.
I coralli sono stati sottoposti a sequestro e nei confronti della passeggera è stata irrogata la sanzione pecuniaria da 3.000 a 15.000 euro, prevista dall'art. 2, comma 3, della Legge 7 febbraio 1992, n. 150.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101412107
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...