Tu sei qui: CronacaAll’Archivio di Stato di Salerno e al Centro di Storia familiare la Giornata di Studi su “Genealogia e genetica”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 ottobre 2019 19:20:36
L'Archivio di Stato di Salerno, FamilySearch e la Scuola Media Inferiore "Torquato Tasso" di Salerno, nell'ambito della quinta edizione della rassegna: "Gli alberi hanno radici", hanno organizzato una Giornata di Studi e informazione sulla ricerca genealogica dal titolo: "Genealogia e genetica", che si terrà presso l'Archivio di Stato di Salerno il 18 ottobre alle 10,00 e al Centro di Storia Familiare di FamilySearch alle 17,00.
Da anni FamilySearch è l'Associazione internazionale che si dedica alla digitalizzazione e all'indicizzazione di fonti archivistiche utili a ricostruire genealogie e reti familiari, a partire da determinati programmi di indicizzazione e ricerca.
L'iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata dall'Archivio di Stato di Salerno, da FamilySearch e dalla Scuola Media inferiore T. Tasso con il patrocinio del Comune di Salerno.
Il programma del convegno prevede una giornata suddivisa tra l'Archivio di Stato e il Centro di Storia Familiare FamilySearch, con interventi che porteranno all'attenzione del pubblico le più recenti acquisizioni sulla storia della famiglia e le più avanzate tipologie di ricerca sul DNA applicate alla ricerca genealogica.
La mattinata sarà come sempre dedicata alle scuole, con didattiche sui programmi che gli Archivi e FamilySearch mettono a disposizione per l'indicizzazione dei documenti e per la conservazione dei dati utili alla compilazione della propria storia di famiglia più un primo approccio sulla possibilità di scoprire le proprie origini attraverso lo studio del DNA, mentre il pomeriggio l'incontro metterà a confronto i due mondi della ricerca genealogica classica e genetica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106046109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...