Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAll'Università di Salerno la prima Scuola Anticorruzione e appalti nella Pubblica Amministrazione

Cronaca

All'Università di Salerno la prima Scuola Anticorruzione e appalti nella Pubblica Amministrazione

Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 ottobre 2016 13:06:29

Con il parere unanime del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Salerno, è stata istituita ufficialmente la prima "Scuola per l'Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione".

La direzione scientifica del nuovo organismo è stata affidata al prof. Gianluca Maria Esposito, ordinario di diritto amministrativo presso l'Ateneo. La Scuola, il cui comitato direttivo è guidato dal prof. Andrea Castaldo ordinario di diritto penale, si rivolge ai dirigenti pubblici nazionali, regionali e locali, oltre che ai professionisti delle aree giuridico-economiche.

La Scuola si avvale di un comitato scientifico presieduto dal presidente del tribunale amministrativo regionale - dott. Amedeo Urbano - e che conta la partecipazione di alti magistrati con consolidata esperienza nei settori di interesse della Scuola, tra cui il Procuratore generale della Corte di Appello di Salerno, e di cattedratici di chiara fama a livello nazionale tra i quali il Prof. Angelo Clarizia della Università La Sapienza di Roma, il Prof. Antonio Fiorella, della stessa Università e la Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli di Roma Tre.

«L'istituzione della Scuola per l'Anticorruzione è per il nostro Ateneo un ulteriore passo in avanti - dichiara il rettore Aurelio Tommasetti - non solo sul versante dell'ampliamento dell'offerta formativa, sempre più specializzata e qualificata, ma anche e soprattutto sul versante della promozione della trasparenza amministrativa e della prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Come Università che pone al centro il rispetto delle istituzioni e la salvaguardia dei pubblici interessi non potevamo non accelerare il percorso di attivazione della nuova Scuola, la prima In Italia dedicata a queste tematiche. L'Amministrazione Pubblica tutta non potrà che beneficiarne».

«E' la prima Scuola universitaria a carattere interdisciplinare progettata a livello nazionale dopo l'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici con Dlgs 50/2016 - aggiunge il direttore Gianluca Maria Esposito -Obiettivo del percorso formativo, esteso anche ai dirigenti delle società pubbliche e private, oltre che agli avvocati e ai commercialisti, è consentire l'acquisizione di una conoscenza altamente specialistica nel settore degli appalti pubblici e dell'anticorruzione alla luce della recente riforma di materia, in grado di assicurare ai partecipanti un elevato standard di competitività nei rispettivi ambiti lavorativi».

Le iscrizioni alla Scuola partiranno dal mese di novembre, mentre i corsi avranno inizio da gennaio 2017.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104624106

Cronaca

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...