Tu sei qui: CronacaAlla Befana la ‘notte bianca' cavese
Inserito da (admin), giovedì 13 novembre 2003 00:00:00
Il Natale sembra portare una tregua nella guerra della movida. Una "notte bianca", quella della Befana, che vedrà almeno per una volta tutti uniti: Comune, commercianti, gestori dei locali e cittadini. «Chiuderemo il calendario delgli eventi natalizi - dice Fabio Siani, assessore al Commercio - con questa grande festa. Tutti insieme per il rilancio della città. Sarà un momento di aggregazione per segnare una svolta che porterà la città alla ribalta regionale ed anche oltre». Negozi aperti fino alle 3, spettacoli non stop e promozioni. «Questa è la risposta - afferma Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada" - che la movida dà alla città. È un'iniziativa che l'associazione dei gestori dei locali pubblici ha voluto lanciare ad appena un mese dalla sua nascita ed è stata pienamente condivisa, nell'incontro di ieri, sia dall'assessore Siani che da tutti gli operatori commerciali. Rispondiamo con i fatti agli attacchi che subiamo quotidianamente. Noi creamo attrazione e lavoriamo per un'immagine sempre più positiva della città. Intorno alla movida può svilupparsi un indotto ancora più importante in termini economici ed occupazionali». Tra il 5 ed il 6 gennaio la città si animerà con luci, suoni, la magia di decine e decine di comparse in costume, che metteranno in scena un vero e proprio teatro itinerante per le strade cittadine, con trampoli, macchine pirotecniche e giochi. E da mezzanotte - promette Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - la Befana distribuirà sconti ed ingressi gratuiti nei locali a tutti coloro che faranno acquisti. Una festa per grandi e piccoli, che, grazie all'agenzia "Incantesimo", potranno mettere le mani nel sacco della Befana per raccogliere caramelle e dolciumi. Favorevoli anche le commesse. «Sono queste le occasioni - dice Teresa Di Salvio, presidentessa dell'associazione - per le quali stare aperti è giusto. Anzi, contribuiremo con un gesto di solidarietà rivolto ai bambini più bisognosi». Sarà una "notte bianca", ma anche religiosa, durante la quale tutte le chiese saranno aperte per celebrare l'arrivo dei Magi. «È una manifestazione - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - che appoggiamo in pieno. Anzi, ci facciamo promotori di un sostegno sia economico che di solidarietà verso i più deboli».
Fonte: Il Portico
rank: 10176105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...