Tu sei qui: CronacaAlla Befana la ‘notte bianca' cavese
Inserito da (admin), giovedì 13 novembre 2003 00:00:00
Il Natale sembra portare una tregua nella guerra della movida. Una "notte bianca", quella della Befana, che vedrà almeno per una volta tutti uniti: Comune, commercianti, gestori dei locali e cittadini. «Chiuderemo il calendario delgli eventi natalizi - dice Fabio Siani, assessore al Commercio - con questa grande festa. Tutti insieme per il rilancio della città. Sarà un momento di aggregazione per segnare una svolta che porterà la città alla ribalta regionale ed anche oltre». Negozi aperti fino alle 3, spettacoli non stop e promozioni. «Questa è la risposta - afferma Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada" - che la movida dà alla città. È un'iniziativa che l'associazione dei gestori dei locali pubblici ha voluto lanciare ad appena un mese dalla sua nascita ed è stata pienamente condivisa, nell'incontro di ieri, sia dall'assessore Siani che da tutti gli operatori commerciali. Rispondiamo con i fatti agli attacchi che subiamo quotidianamente. Noi creamo attrazione e lavoriamo per un'immagine sempre più positiva della città. Intorno alla movida può svilupparsi un indotto ancora più importante in termini economici ed occupazionali». Tra il 5 ed il 6 gennaio la città si animerà con luci, suoni, la magia di decine e decine di comparse in costume, che metteranno in scena un vero e proprio teatro itinerante per le strade cittadine, con trampoli, macchine pirotecniche e giochi. E da mezzanotte - promette Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - la Befana distribuirà sconti ed ingressi gratuiti nei locali a tutti coloro che faranno acquisti. Una festa per grandi e piccoli, che, grazie all'agenzia "Incantesimo", potranno mettere le mani nel sacco della Befana per raccogliere caramelle e dolciumi. Favorevoli anche le commesse. «Sono queste le occasioni - dice Teresa Di Salvio, presidentessa dell'associazione - per le quali stare aperti è giusto. Anzi, contribuiremo con un gesto di solidarietà rivolto ai bambini più bisognosi». Sarà una "notte bianca", ma anche religiosa, durante la quale tutte le chiese saranno aperte per celebrare l'arrivo dei Magi. «È una manifestazione - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - che appoggiamo in pieno. Anzi, ci facciamo promotori di un sostegno sia economico che di solidarietà verso i più deboli».
Fonte: Il Portico
rank: 10537101
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...