Tu sei qui: CronacaAlla BIT di Milano un'offerta turistica a "trecento sessanta gradi"
Inserito da (admin), venerdì 14 febbraio 2014 00:00:00
Il Consorzio “trecento sessanta gradi” alla BIT di Milano. Rappresentato dalla Dott.ssa Matilde Nardacci, il gruppo di società e consulenti che si sono uniti al fine di creare un’offerta competitiva nel mercato degli eventi avrà un’agenda fitta di incontri fino al termine della Fiera meneghina.
Diversi, infatti, gli appuntamenti in programma con vari buyer nazionali ed internazionali, tra cui: Escursioni.it, Gruppo Intesa San Paolo, Archeo Eventi, 24 Ore Cultura Srl, Travel Company, Saint Petersburg Russia, Italy luoghi e viaggi, Tour Operator Incoming e Grand India Travel Advisors.
«La presenza alla Borsa Internazionale del Turismo - afferma la Dott.ssa Nardacci - dà al Consorzio l’opportunità di far conoscere i “pacchetti turistici” realizzati per l’intera regione, in modo da promuovere in un palcoscenico nazionale i nostri territori ed in particolar modo le città di Salerno, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare e la Costiera Amalfitana».
Con più di 100 Paesi partecipanti, 700 buyer internazionali provenienti da 50 Paesi, 2139 aziende partecipanti e 2000 giornalisti accreditati, la BIT dal 1980 è il punto di riferimento per la travel industry internazionale. Un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore turistico. È il palcoscenico ideale per firmare nuovi contratti ed incontrare prospect interessanti, con il 44% dei visitatori professionali costituito da agenti di viaggio.
«La volontà del Consorzio - dichiara il Presidente Luigi Trotta - è quella di unire le eccellenze del territorio in modo che possano emergere le qualità delle imprese che vi operano. E per tale motivo non potevamo farci sfuggire l’occasione di partecipare a questo importante evento fieristico».
«Il ringraziamento per la partecipazione alla BIT di Milano - aggiunge la Dott.ssa Nardacci - va al Comune di Salerno, ed in particolar modo all’Assessore al Turismo, Enzo Maraio, che ci ha permesso di essere presenti anche all’incontro dal titolo “Salerno: un grande evento”, durante il quale abbiamo illustrato l’offerta turistica dei nostri territori ai numerosi buyers intervenuti, riscuotendo notevoli apprezzamenti».
Un’encomiabile attività di incoming, quella svolta dal Consorzio “trecento sessanta gradi”, che è stata sottolineata anche dall’Assessore alle Attività Produttive ed al Turismo del Comune di Cava de’ Tirreni, Marco Senatore, in occasione della presentazione della rivista “AR - Andata e Ritorno da Cava de’ Tirreni”: «La città di Cava de’ Tirreni ha un’antica e naturale predisposizione all’accoglienza ed all’ospitalità, che tramite l’operato del Consorzio viene fatta conoscere anche in ambiti extraregionali».
Attraverso i vari incontri “B2B” effettuati presso il polo fieristico milanese, il Consorzio “trecento sessanta gradi” ha anche gettato le basi per la partecipazione a “EXPO 2015”, grande protagonista della BIT 2014 con oltre 500 buyer interessati a programmare pacchetti speciali per l’evento, che secondo le stime dovrebbe attirare 20 milioni di turisti, di cui una discreta parte dall’estero.
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: segreteria@360inazione.it
Fonte: Il Portico
rank: 10954103
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...