Tu sei qui: Cronaca"Alla festa niente alcolici"
Inserito da (admin), venerdì 14 ottobre 2005 00:00:00
«Abbiamo udito un forte botto. Abbiamo pensato subito ad un incidente, ma non ad una tragedia di simili proporzioni». Peppe De Stefano, proprietario dell'"Officina 249", fatica a trovare le parole giuste per descrivere gli attimi terribili vissuti la scorsa notte. «Non riusciamo a darci una spiegazione di quello che è accaduto. Solo qualche attimo prima parlavamo tra di noi e commentavamo la bella serata trascorsa in compagnia di amici, giovani e meno giovani. Si era creata una bella atmosfera, fatta di goliardia, sano divertimento e buona musica». De Stefano tiene a precisare che nessuno dei ragazzi aveva consumato alcolici. Una dichiarazione che potrebbe sconfessare alcune voci circolate ieri mattina circa lo stato alticcio dei partecipanti alla festa. «Per una sorta di regolamento interno al nostro locale - precisa - per le feste private di 18enni non serviamo alcolici, a parte il brindisi finale. Anche l'altra sera si era bevuto solo aranciata e coca cola. A parte questa precisazione, non voglio intervenire sui risvolti giudiziari della vicenda, che saranno vagliati dalle autorità competenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10026103
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...