Tu sei qui: CronacaAlla Fondazione "Rita Levi Montalcini" ed all'Unicef il Premio "Torre della Pace"
Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2015 00:00:00
Il “Festival delle Torri” quest’anno avrà come tema la pace. Un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” dell’Ente Sbandieratori Cavensi, ovvero l’amicizia tra i popoli. Uno dei punti su cui si incentrerà il Festival sarà, appunto, il tema della pace con un convegno in collaborazione con il Punto Pace Pax Christi Cava de’ Tirreni, in programma venerdì 7 agosto, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano, che avrà per tema “Bambini soldato nel mondo. L’ingiustizia di una infanzia negata”.
Ospite d’eccezione la Prof.ssa Paola Brigante, referente della Fondazione “Rita Levi Montalcini”, una delle più importanti organizzazioni mondiali che si occupano di pace nel mondo. Al tavolo del convegno, moderato dal giornalista Antonio Di Giovanni, siederanno il Presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi, Felice Sorrentino, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, e Giovanna Ancora Niglio, Responsabile UNICEF provincia di Salerno. Introdurrà i lavori Antonio Armenante, coordinatore Punto Pace e membro del consiglio nazionale Pax Christi.
Durante la serata sarà illustrato del materiale fotografico e proiettato un video finalizzato, così come la serata, a sensibilizzare il sostegno al progetto “Trattamento del trauma da guerra (PTSD) di ex bambini soldato”, presso il Centro Caritas Goma a Rurshuru (Nord Kivu - Repubblica Democratica del Congo), di cui la Prof.ssa Paola Brigante è referente mondiale.
Alle referenti delle due importanti fondazioni sarà assegnato quest’anno il Premio “Torre per la Pace”, offerto dall’Ente Sbandieratori Cavensi, un premio che segna in modo forte l’impegno di tutti a favore della pace. Quest’anno, per tutto ciò che rappresenta la “Torre della Pace”, il premio è stato assegnato a:
- Fondazione Rita Levi Montalcini, per l’impegno profuso nel debellare il tragico fenomeno dei bambini soldato, in particolare con il progetto che promuove nella Repubblica Democratica del Congo sul trattamento del trauma da guerra di ex bambini soldato;
- UNICEF, ed in particolare al comitato provinciale di Salerno, che da anni diffonde e promuove, in una delle province più grandi d’Italia, i valori della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Antonio Di Giovanni, Addetto Stampa Ente Culturale Sbandieratori Cavensi
Fonte: Il Portico
rank: 10715105
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...