Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlla Galleria Cobbler "L'Angelo ribelle"

Cronaca

Alla Galleria Cobbler "L'Angelo ribelle"

Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00

Domenica 15 maggio, alle ore 11.00, presso la Galleria Cobbler - Spazio per l’arte contemporanea di Cava de’ Tirreni, si inaugurerà “L’Angelo ribelle”, mostra personale di Angelo Casciello, curata da Ada Patrizia Fiorillo.

Nato a Scafati (Sa) il 9 settembre 1957, Casciello ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Napoli, studiando pittura con Domenico Spinosa. La sua prima fase di ricerca è caratterizzata da un’espressività pittorica tutta incentrata su una figurazione intensa, intrisa del rimando al realismo sociale dei muralisti Siqueiros ed Orozco. Successivamente, nel corso degli anni Settanta, essa si sposta su motivi propri della cultura mediterranea, tradotti in uno “spazio totem” assemblato con materiali e strumenti ricorrenti nella sua tradizione contadina.

La ricerca, tuttavia, avrà un punto di svolta all’inizio degli anni Ottanta, allorquando l’attenzione di Casciello si radica nella profonda dimensione della preistoria. Intesa quale condizione ideale per riflettere sugli archetipi dell’origine e del primario, essa si formalizzerà in simulacri e totem, sempre attraversati da segni scarni ed elementari, rivelatori delle misteriose pieghe del proprio “luogo” antropologico.

I segni di questi anni saranno il preludio all’invenzione di interventi scultorei in scala ambientale, esemplificati nelle installazioni per la Piazza di Sant’Antonio a Civitella d’Agliano (1986), per il Palazzo del C. & A. a Marsiglia (1988), per il progetto Planetario (1988) presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Non meno significativi, però, saranno l’arredo per la Nuova Cappella di S. Maria di Realvalle in San Pietro di Scafati (1989) e l’opera Africa (1989): un monolito progettato per l’African Dream Village a Malindi, Kenya.

A partire dagli anni Novanta, la ricerca artistica di Casciello si identificherà più decisamente con la lavorazione del ferro. “Materia bellica per antonomasia”, come la definisce l’artista, esso struttura un’attitudine creativa di elevata poeticità, che troverà conferma in occasione della mostra personale allestita, nel 1998, negli spazi del Palazzo Reale a Napoli. Con questa stessa attitudine, nel 2001, presentando due grandi sculture in ferro, l’artista vincerà il concorso internazionale per il Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, a cui seguirà il 3° Premio Internazionale di Scultura indetto dalla Regione Piemonte. Nello stesso anno, otterrà il Premio Scipione a Macerata, che anticiperà, nel 2010, l’assegnazione del 61° Premio Michetti.

L’attività di Angelo Casciello è ormai costellata di ampi riconoscimenti nazionali ed internazionali, i quali accompagnano una tensione di ricerca declinata sul tentativo di estrarre l’opera dalla galleria quale contesto usuale. E’ convinzione dell’artista, infatti, che l’opera debba sempre più conquistare lo spazio pubblico, la dimensione urbana. Solo in tale dimensione, infatti, essa può trasformarsi “in patrimonio della collettività, proprio come accadeva nell’antichità o nel Rinascimento quando l’arte viveva tra la gente”.

La mostra è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 18.00 alle ore 20.30, fino al 30 maggio.

Per info e contatti:
Galleria Cobbler, via R. Senatore, 28, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.464514; web: www.cobblergallery.it; e-mail: info@cobblergallery.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10345105

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...