Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlla ricerca di soluzioni per la sorveglianza delle ville

Cronaca

Alla ricerca di soluzioni per la sorveglianza delle ville

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 9 agosto 2001 00:00:00

"Ho posticipato le vacanze per poter risolvere, in tempi brevi, il problema della sorveglianza della villa comunale di viale Crispi e per placare le polemiche sul disservizio - afferma l'ingegnere Antonino Attanasio, responsabile del settore Urbanistica - In questi giorni stiamo lavorando con il sindaco, Alfredo Messina, con il city manager, Vittorio Del Vecchio, e con i dirigenti dei settori affini al nostro per trovare un'alternativa alla soluzione della custodia privata, adottata fin ad ora". Scaduto il contratto con l'Europolis, stipulato circa due mesi e mezzo fa, al momento dell'inaugurazione della villa, il parco metelliano attualmente non ha un custode che provveda all'apertura ed alla chiusura della stessa. In quest'ultima settimana, infatti, è rimasto aperto anche di notte e dei balordi ne hanno approfittato per sradicare le piante intorno alla vasca centrale e dissestare le aiuole ed i vialetti.

«Il problema della custodia sussiste soprattutto nelle ore serali - continua l'ingegnere Attanasio - in quanto, di mattina, gli operai del Comune addetti alla pulizia ed alla manutenzione garantiscono un certo ordine. In ogni caso, però, non riusciamo a garantire la chiusura alle 24 e l'apertura nei giorni festivi». Diverse le soluzioni poste sul tavolo delle consultazioni. Si potrebbe ricorrere agli anziani, tanto affezionati al fresco della villa, così come si è sperimentato per la sorveglianza dei bambini davanti alle scuole, o al servizio pubblico degli obiettori di coscienza. Questi verrebbero dotati di una ricetrasmittente per la segnalazione di eventuali disordini alla Polizia municipale. C'è chi propone, poi, il reclutamento dei custodi tra il personale del Comune. Ma questa strada sembra la meno probabile, in quanto le unità disponibili sono di numero esiguo e già impegnate in altre mansioni. Di sicuro, però, c'è accordo sulla necessità di ridimensionare le spese e trovare un'alternativa alla sorveglianza privata. Quest'ultima prevede costi elevati e comporta un onere di 31.500 l'ora. Se si considera che la villa di viale Crispi viene sorvegliata per almeno 9 ore al giorno, la spesa a fine mese è piuttosto rilevante. Afferma Attanasio: "Da parte dell'amministrazione c'è tutta la buona volontà di trovare la soluzione più conveniente per i cittadini (in fondo, la spesa per la custodia grava anche sulle loro tasche) e più congeniale a garantire la sicurezza, l'ordine e la pulizia del parco. Ma per realizzare questo non sono necessari solo gli addetti alla sorveglianza. C'è bisogno della responsabilità e del senso civico dei cittadini. Per questo faccio appello alla loro sensibilità ed al loro amore nei confronti di Cava e delle sue opere. Entro questa settimana valuteremo e sceglieremo tra le possibili alternative. Nel frattempo, mi auguro che non si ripetano più gli atti di vandalismo degli ultimi giorni, che non hanno fatto onore alla città ed alla maggior parte dei suoi abitanti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10798105

Cronaca

Cronaca

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Benevento: oltre 160mila articoli non sicuri ritirati dal commercio

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...

Cronaca

Alcol etilico spacciato per disinfettante: scoperto traffico internazionale verso il Sud Italia

Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...

Cronaca

Bimbo di 4 anni cade dalla bici e perde la vita, dramma a Barletta

Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno