Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro "La Signora Badia"
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2012 00:00:00
Con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, la Scuola Media “Carducci-Trezza” ha organizzato uno spettacolo teatrale incentrato sulla storia millenaria dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità, che sarà messo in scena domani sera, giovedì 12 gennaio, dalle ore 19.30, nella Sala Teatro Comunale al Corso Umberto I.
Titolo della serata “La Signora Badia”, una rilettura della nascita e della crescita dell’antico cenobio, figlio di Benedetto, fatta dalla prof.ssa Lucia Siani, con la collaborazione di un team di docenti della scuola e con la partecipazione di un folto gruppo di studenti della “Carducci-Trezza”.
L’idea di questo spettacolo teatrale è nata, l’anno scorso, da un gruppo di insegnanti del Laboratorio “Coreutico-Teatrale”, che prevede due appuntamenti annuali, quello natalizio e lo spettacolo di fine anno. Un lungo ed impegnativo percorso di preparazione ha permesso di mettere in piedi una kermesse teatrale di qualità, come ha testimoniato la “prima” dello spettacolo “La Signora Badia”, proposta il 22 dicembre al Club Universitario Cavese ai genitori degli alunni.
Ora l’occasione della replica grazie al patrocinio del Comune di Cava. Si voleva onorare il Millennio e, grazie alla tenacia, alla buona volontà ed alla professionalità della prof.ssa Lucia Siani, insegnante di Musica, responsabile del coro “I Piccoli Cantori”, l’obiettivo è stato centrato. La prof.ssa Siani ha scritto il testo e la sceneggiatura, curandone i particolari, ed è stata coadiuvata nella scelta delle musiche e nella realizzazione delle basi dal prof. Cristiano Della Corte, maestro di violoncello nella sezione musicale della scuola.
Le prof.sse Emma D’Alessio, insegnante d’Inglese, e la vicepreside Patrizia Mazzotta, insegnante di sostegno, hanno collaborato per la preparazione degli alunni nella recitazione. Il Dirigente Scolastico, prof. Antonio Di Mauro, ha seguito da vicino tutto l’iter progettuale. Ma i veri protagonisti del lavoro sono stati e restano gli alunni.
Allo spettacolo hanno assicurato la loro presenza Padre Abate Giordano Rota, il sindaco Marco Galdi e gli assessori Vincenzo Passa e Carmine Adinolfi. I costumi teatrali sono stati forniti dalla sig. Maria Della Rocca, mentre l’idea scenica è dell’esperto esterno Antonio Lambiase.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10854105
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...