Tu sei qui: CronacaAlla Se.T.A. la pulizia del cimitero e delle ville
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 6 agosto 2003 00:00:00
La Se.T.A. si occuperà per tre mesi anche della pulizia del civico cimitero, del Parco di Villa Rende e delle ville comunali del territorio metelliano. È quanto emerge da una deliberazione della Giunta comunale, riunitasi lo scorso 25 luglio, su proposta del sindaco Alfredo Messina, fattosi portavoce di una relazione istruttoria giunta sulla sua scrivania da parte del direttore generale Enrico Violante. Una relazione (firmata anche dal dirigente del V Settore, arch. Vincenzo Sportiello) avente ad oggetto le recenti carenze igieniche del cimitero, delle ville comunali e dei parchi della Valle metelliana e resa necessaria dalle continue lamentele dei cittadini cavesi presso l'ufficio competente. Dalla relazione istruttoria presentata risulta che, specialmente nel periodo estivo in corso, a causa della messa in quiescenza di buona parte degli operatori comunali addetti alla pulizia ed alla raccolta dei rifiuti nei luoghi in questione, questi ultimi versano in condizioni antigieniche, che certamente non giovano all'utenza, numerosa soprattutto in tale periodo. A queste note dolenti vanno ad aggiungersi quelle provenienti dagli uffici cimiteriali, che, in una nota inviata allo stesso direttore generale, hanno denunciato di non poter sostenere la pulizia del cimitero per la mancanza di personale. Così, Enrico Violante e l'arch. Sportiello, prendendo atto delle denuncie pervenute e considerando che già la Se.T.A., di cui il legale rappresentante è l'avv. Giuseppe Bisogno, si occupa della raccolta dei rifiuti della Valle e del successivo trasporto al sito di stoccaggio e che le risorse economiche per l'incarico provengono dai tagli del personale dipendente, hanno chiesto alla Giunta comunale di conferire agli operatori della società mista l'incarico per la pulizia dei luoghi in questione per un periodo di tre mesi, con decorrenza 31 luglio 2003. E la Giunta, all'unanimità, ha conferito l'incarico per lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti all'interno degli spazi a verde pubblico, come da indicazione dei dirigenti comunali. Per il servizio supplementare offerto, la Se.T.A. guadagnerà per questi tre mesi circa 75mila euro. Finalmente, anche le aree metelliane destinate al verde pubblico saranno, come le strade, più pulite.
Fonte: Il Portico
rank: 10926101
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...