Tu sei qui: CronacaAllarme amianto, bonificati 14 siti
Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2011 00:00:00
La bonifica ambientale della città primo obbiettivo che l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha fissato nella sua azione quotidiana. Insieme al dirigente responsabile, ing. Luca Caselli, ed ai suoi funzionari, ha predisposto una serie di controlli su tutta la vallata per eliminare sacche di “inquinamento ambientale”. È il caso delle discariche abusive di materiale nocivo come l’amianto. Affidata così alla ditta Tortora di Nocera Inferiore la bonifica di materiale contenente il pericoloso minerale abbandonato da ignoti su tutto il territorio.
Ed il consuntivo dell’azione di bonifica è stato nelle scorse ore consegnato ai responsabili del V Settore - Pianificazione e Tutela del Territorio e dell’Ambiente. Numeri impegnativi, quelli registrati, e che sono andati ben oltre quelli preventivati. Con un aumento dei costi che ha portato l’intervento ad una cifra totale di oltre 13mila euro. 14 i siti individuati in tutta Cava che sono stati ripuliti dall’amianto, abbandonato quale materiale di risulta. In fase di preventivo si era stimato tale materiale in circa 840 kg. Al termine dell’operazione di pulizia si è arrivati a raccogliere oltre 1.770 kg di eternit.
«Abbiamo dovuto fare fronte ad una vera e propria emergenza ambientale, con oltre 1.700 kg di amianto sparsi in ogni angolo della città, con pericoli anche per l’inquinamento del sottosuolo - ha sottolineato l’assessore Salsano - Le discariche a cielo aperto abusive nelle quali ignoti hanno sversato questo materiale sono state eliminate. Ma ora occorre un ulteriore giro di vite per evitare che il fenomeno si ripresenti. Con costi economici ed in termini di qualità della vita non più sostenibili. Aumenteremo i controlli con ogni mezzo per debellare il fenomeno».
I luoghi bonificati sono stati i seguenti: via Angeloni, Contrapone, località Sant’Antuono, via San Benedetto, traversa Di Marino, Rotolo prefabbricati, strada Croce-Pelezzano, San Giuseppe al Pennino, via A. Vitale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10393108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...