Tu sei qui: CronacaAllarme antenne a Castello
Inserito da (admin), martedì 5 maggio 2009 00:00:00
Antenne tra i merli del Castello di Sant’Adiutore: questa l’amara scoperta avvenuta qualche settimana fa, che è diventata subito motivo di discussione per l’opinione pubblica. Piccole parabole per la ricetrasmissione dati e pannelli di emissione di segnali telefonici hanno scatenato lo scontento dell’associazione “Italia Nostra”, intervenuta nella questione a difesa di uno dei maggiori simboli della città metelliana.
Silenzio e mistero intorno all’installazione dell’impianto, del quale persino la Sovrintendenza sembra essere all’oscuro. Da alcune indiscrezioni, sembrerebbe che le antenne, corredate da tre grandi pannelli solari e da collegamenti radio, siano state predisposte dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile.
Motivi di sicurezza e di particolare interesse pubblico, dunque, che derogherebbero da ogni vincolo, imponendo anzi una ferma collaborazione, a tal punto che il Comune di Cava de’Tirreni ha concesso in dotazione anche una delle stanze del Castello per alloggiare le nuove apparecchiature radio, disponendo inoltre l’installazione di condizionatori d’aria, i cui condensanti vanno ad aggiungersi alla malcelata impalcatura metallica.
Indiscutibile, quindi, il gravoso impatto ambientale e paesaggistico ai danni del sito storico, emblema di Cava de’Tirreni sin dal XIV secolo. Proprio sulla sommità del Castello si tiene ogni anno la più importante celebrazione storico-religiosa locale. Durante i Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, infatti, meglio noti come Festa di Monte Castello, l’Arcivescovo cittadino rinnova, ininterrottamente da oltre 350 anni, la solenne benedizione per ringraziare il Signore della fine della peste del 1656.
Fonte: Il Portico
rank: 10595100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...