Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme criminalità, vertice sulla sicurezza

Cronaca

Allarme criminalità, vertice sulla sicurezza

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00

Sabato mattina, presso il Comando di Polizia Municipale, si è tenuto un summit operativo per discutere degli ultimi eventi accaduti nella city, che hanno riproposto il difficile problema della sicurezza nella Valle, messa a dura prova da rapine ed aggressioni di cani randagi. Alla riunione, durata più di due ore, erano presenti il comandante dei Vigili, Saverio Valio, l'assessore alla Pubblica Sicurezza, Alfonso Laudato, ed il consigliere provinciale con delega alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Laudato ha subito illustrato la situazione attuale, le proiezioni future ed i programmi dell'Amministrazione per la risoluzione dell'enigma sicurezza. La prima pietra è stata posta, ma tanto occorre fare perché la cittadina metelliana possa dirsi sicura. In primis, il concorso che consentirebbe l'incremento della pianta organica della Polizia Municipale. «L'assunzione di nuove unità - esordisce l'avv. Senatore - potrebbe regalare ad alcune zone della Valle il Vigile di quartiere, mio vecchio pallino. Ma l'Amministrazione può fare poco o nulla. Ovunque c'è carenza in organico. Dal piano locale il problema si sposta a livello nazionale. Bisogna che lo Stato investa sulla sicurezza. Non è concepibile combattere la criminalità con pochi uomini, mezzi non adeguati e pessime strutture. Prendendo in esame la situazione locale, molto c'è da dire. Non è possibile che la Polizia stia in una struttura come quella della Pretura, come non è normale che di notte ci siano solo due poliziotti ed un carabiniere di turno. Con questi presupposti, il coordinamento interforze è praticamente un'utopia. In primo luogo, le Forze Armate non debbono espletare funzioni amministrative. Si tratta di compiti affidabili a civili, che non fanno nulla negli uffici di competenza. Punto due: i Carabinieri non devono svolgere mansioni di notifica di atti giudiziari, incarichi che potrebbero essere portati a termine dal semplice postino. Tre: non è ponderabile che ci siano uomini impiegati in scorte che servono a proteggere politici e magistrati che non hanno alcun ruolo significativo. La situazione nazionale così descritta certo ha ripercussioni negative sul territorio cavese». Secondo Senatore, con riferimento alla situazione delle Forze dell'Ordine metelliane, si devono fare anche dei turni notturni, a scapito della mattina. Soprattutto il lunedì ed il martedì, quando le unità a disposizione sono praticamente dimezzate (visto che coloro che hanno prestato servizio allo stadio sono di riposo), ci vorrebbero maggiori controlli, poiché i ladri sono consapevoli di potersi muovere liberamente. Nel corso del vertice si è parlato anche del problema incendi. Senatore espone la sua idea in merito: «Rivitalizzare i boschi ed incentivare le attività agricolo-boschive per la cura della flora metelliana sarebbe un grande passo in avanti. Bisogna eliminare gli interessi che gravitano intorno agli incendi e coinvolgere i militari che nella caserma non fanno nulla per la prevenzione dei roghi boschivi. Si deve capire che dietro un dolo non c'è sempre la mano di un malato piromane, ma spesso è presente una matrice criminale. Ormai la flora metelliana viene distrutta ogni anno».

Fonte: Il Portico

rank: 10246106

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno