Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme criminalità, vertice sulla sicurezza

Cronaca

Allarme criminalità, vertice sulla sicurezza

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00

Sabato mattina, presso il Comando di Polizia Municipale, si è tenuto un summit operativo per discutere degli ultimi eventi accaduti nella city, che hanno riproposto il difficile problema della sicurezza nella Valle, messa a dura prova da rapine ed aggressioni di cani randagi. Alla riunione, durata più di due ore, erano presenti il comandante dei Vigili, Saverio Valio, l'assessore alla Pubblica Sicurezza, Alfonso Laudato, ed il consigliere provinciale con delega alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Laudato ha subito illustrato la situazione attuale, le proiezioni future ed i programmi dell'Amministrazione per la risoluzione dell'enigma sicurezza. La prima pietra è stata posta, ma tanto occorre fare perché la cittadina metelliana possa dirsi sicura. In primis, il concorso che consentirebbe l'incremento della pianta organica della Polizia Municipale. «L'assunzione di nuove unità - esordisce l'avv. Senatore - potrebbe regalare ad alcune zone della Valle il Vigile di quartiere, mio vecchio pallino. Ma l'Amministrazione può fare poco o nulla. Ovunque c'è carenza in organico. Dal piano locale il problema si sposta a livello nazionale. Bisogna che lo Stato investa sulla sicurezza. Non è concepibile combattere la criminalità con pochi uomini, mezzi non adeguati e pessime strutture. Prendendo in esame la situazione locale, molto c'è da dire. Non è possibile che la Polizia stia in una struttura come quella della Pretura, come non è normale che di notte ci siano solo due poliziotti ed un carabiniere di turno. Con questi presupposti, il coordinamento interforze è praticamente un'utopia. In primo luogo, le Forze Armate non debbono espletare funzioni amministrative. Si tratta di compiti affidabili a civili, che non fanno nulla negli uffici di competenza. Punto due: i Carabinieri non devono svolgere mansioni di notifica di atti giudiziari, incarichi che potrebbero essere portati a termine dal semplice postino. Tre: non è ponderabile che ci siano uomini impiegati in scorte che servono a proteggere politici e magistrati che non hanno alcun ruolo significativo. La situazione nazionale così descritta certo ha ripercussioni negative sul territorio cavese». Secondo Senatore, con riferimento alla situazione delle Forze dell'Ordine metelliane, si devono fare anche dei turni notturni, a scapito della mattina. Soprattutto il lunedì ed il martedì, quando le unità a disposizione sono praticamente dimezzate (visto che coloro che hanno prestato servizio allo stadio sono di riposo), ci vorrebbero maggiori controlli, poiché i ladri sono consapevoli di potersi muovere liberamente. Nel corso del vertice si è parlato anche del problema incendi. Senatore espone la sua idea in merito: «Rivitalizzare i boschi ed incentivare le attività agricolo-boschive per la cura della flora metelliana sarebbe un grande passo in avanti. Bisogna eliminare gli interessi che gravitano intorno agli incendi e coinvolgere i militari che nella caserma non fanno nulla per la prevenzione dei roghi boschivi. Si deve capire che dietro un dolo non c'è sempre la mano di un malato piromane, ma spesso è presente una matrice criminale. Ormai la flora metelliana viene distrutta ogni anno».

Fonte: Il Portico

rank: 10255103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno