Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme crollo per il campanile di Pregiato

Cronaca

Allarme crollo per il campanile di Pregiato

Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2003 00:00:00

E' allarme per lo storico campanile di San Nicola di Pregiato. Individuate sconnessioni su uno degli ordini. Sopralluogo di tecnici del Comune, della Soprintendenza e di rappresentanti della Curia. Allo studio i provvedimenti da adottare. Alle prime luci dell'alba di ieri, alcuni cittadini hanno notato lo sbriciolamento di alcuni tufi di uno degli ordini del campanile della Chiesa di Nicola a Pregiato. Si è temuto che il secolare campanile potesse crollare. Di qui l'allarme, prontamente raccolto dallo stesso parroco, don Luigi, che ha interessato del problema la Soprintendenza ed il Comune. Immediatamente è stato effettuato un sopralluogo. Sul posto si sono recati l'architetto Sportiello, il geometra Eugenio Tenneriello, tecnico dello staff del sindaco, ed il rappresentante della Soprintendenza di Salerno. Lungo il lato del campanile sono state notate delle forti sconnessioni, dovute a fatti precedenti e che oggi si sono rese più visibili. In particolare, sul marcapiano, cioè su una cornice che all'esterno segna il piano degli ordini di cui è composto il campanile, un forte sbriciolamento di alcune pietre tufacee ne ha compromesso la stabilità. «Credo che non sia questo taglio - spiega il geometra Tenneriello - a doverci preoccupare, ma è il piano superiore che appare, a prima vista, più compromesso. Questo lo verificheremo nei prossimi giorni, dopo un accertamento fotografico accurato. In un incontro di servizio metteremo a punto anche i provvedimenti da adottare». Il campanile, comunque, al momento appare stabile, anche se con alcune crepe. «Sarà anche prevista - preannuncia il geometra Tenneriello - una pulizia delle erbacce, che, penetrando tra i tufi o le lamelle della stessa cupola, creano forti danni». Gli abitanti della frazione hanno seguito con trepidazione l'operazione del sopralluogo. «La storia della Chiesa - osserva il giovane parroco, don Luigi - è legata a quella della frazione. All'ombra del campanile si è svolta gran parte della loro vita e quelle campane ne hanno scandito momenti lieti e tristi. É una parte di loro». Il Codex Diplomaticus Cavensis attesta che nel 1046 la chiesa fu concessa in beneficio al diacono Pietro. Il campanile fu costruito su progetto di Fabio De Baldo e fratelli nel 1564. Gli abitanti si imposero una tassa volontaria sul consumo del pane e tutti si obbligarono a concorrere alle spese con le proprie forze. Il suo crollo costituirebbe una perdita inestimabile.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Chiesa di San Nicola, a Pregiato La Chiesa di San Nicola, a Pregiato

rank: 10397104

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno