Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme violenza, mobilitate le Forze dell'ordine

Cronaca

Allarme violenza, mobilitate le Forze dell'ordine

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 22 maggio 2003 00:00:00

Fanno paura gli ultimi episodi di violenza avvenuti a Cava de' Tirreni. E' allarme reale o è solo psicosi collettiva? Una domanda cui sta cercando di dare risposta l'Amministrazione comunale metelliana, guidata da Alfredo Messina. I segnali che si sono registrati in questi giorni in città circa un'escalation della violenza fanno interrogare gli inquilini di Palazzo di Città, sindaco in primis. Non è certo il caso di giocare a fare come gli struzzi, che nascondono la testa sotto la sabbia. Meglio, invece, chiamare a raccolta le Forze dell'ordine operanti sul territorio metelliano, per programmare una serie di interventi mirati ad arginare il preoccupante fenomeno. Ad alzare la voce è il neo assessore alla Polizia Urbana, il dott. Alfonso Laudato, leader cavese dell'Udc. «Chiedo con insistenza - ha sottolineato il noto esponente della Giunta municipale - un'organizzazione del controllo territoriale da parte delle varie Forze di Polizia presenti in città». Le dichiarazioni a caldo di Laudato hanno sollevato ulteriori domande. Il neo assessore starebbe tessendo le trame per ritagliare un ruolo più forte del Corpo di Polizia Municipale. «L'ideale - ha continuato Laudato - sarebbe poter contare su una presenza più massiccia di "caschi bianchi" per le strade cittadine». E proprio in quest'ottica si inserisce il rinnovo del contratto a termine per una ventina di "ausiliari". Previsto, stando alle prime indiscrezioni, un concorso per Vigili Urbani, che dovrebbe essere bandito entro il 2004. Ma ad avallare proposte in tal senso non è solo il neo assessore Laudato. Già nei mesi scorsi, infatti, l'avvocato Alfonso Senatore, capogruppo di Alleanza Nazionale alla Provincia di Salerno, aveva lanciato la proposta dell'istituzione di un coordinamento tra i vari Corpi di Pubblica Sicurezza. «Vista la forte e preoccupante escalation di violenza - aveva sottolineato Senatore - e la recrudescenza della criminalità, sia micro che macro, che sta colpendo Cava de' Tirreni e l'intera provincia, chiedo al presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, di farsi promotore di un incontro con il ministro Pisani e con il presidente della Regione, alla presenza di tutte le autorità interessate. Il mio progetto mira a concordare e stilare un protocollo di intesa sulla sicurezza nel territorio della provincia di Salerno. Due sono gli obiettivi principali che voglio porre all'attenzione: il collegamento tra le sale operative dei Corpi di Polizia e l'aggiornamento sempre più integrato tra gli stessi». Il mese di maggio è stato senz'altro caldo sotto il profilo dell'ordine pubblico. L'ultima rissa è avvenuta pochi giorni fa, quando, in una delle tante traverse di Corso Umberto I, sono venuti alle mani 6 ragazzi. Ad accendere la scintilla, una storia d'amore. In tutto il 2003, l'ordine pubblico è divenuto un problema cronico. Molti gli incendi, gli attentati, i roghi divampati nel primo semestre di un anno nero sul fronte sicurezza. Ricordiamo l'attentato incendiario subito dall'imprenditore di Santa Lucia, Filippo Liguori, dedito al pronto soccorso stradale: la vicenda risale all'8 maggio. Altri problemi il 16 maggio, quando, nel parcheggio del Liceo Scientifico, 3 giovani di Scafati tentano di rubare un motorino. Uno di loro, rincorso dagli studenti del Liceo, viene accerchiato e consegnato alla Polizia. Recuperato il mezzo. Poco indietro nel tempo ed altra rissa. E' la sera dell'11 maggio: alla fine della gara del Delta Basket, invasione di campo e megarissa conclusiva.

Fonte: Il Portico

rank: 10626101

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...