Tu sei qui: CronacaAllarme vongole inquinate in Campania, venivano mescolate a quelle tracciate già presenti in mercato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 16:56:43
È allarme in Campania per prevenire la commercializzazione delle vongole di foce Sarno. Le analisi hanno evidenziato contenuti di metalli pesanti oltre ogni limite sopportabile dall'organismo umano: piombo, cadmio, zinco.
Gli accertamenti sono stati condotti in sequenza dall'Asl3, dall'Arpac, dell'Istituto Zooprofilattico e dal Dipartimento di Sanità Pubblica presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II. E così la Capitaneria di porto di Castellammare ha lanciato l'allarme.
Gli uomini dell'ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania, hanno svolto indagini molto accurate dopo che proprio alla Capitaneria stabiese erano arrivate alcuni richieste di autorizzazioni alla pesca subacquea professionale da esercitare proprio in quell'area.
«Richieste che ci hanno insospettito - ha detto il comandante della Capitaneria, Ivan Savarese - facendoci avviare un'attività di continuo monitoraggio e vigilanza. Ed è emerso che alcune persone avevano iniziato a dedicarsi ad attività di pesca illegale di esemplari di "Vongola Verace" raccolti nello specchio acqueo prospiciente la Foce del Fiume Sarno e nella più ampia zona marina circostante lo scoglio di Rovigliano, al confine tra Castellammare e Torre Annunziata».
«Addirittura dai laboratori ci chiedevano se per errore le vongole fossero finite in un serbatoio di benzina. A questo punto è scattata un'azione di polizia preventiva e repressiva e siamo riusciti a provare anche l'illecita commercializzazione del prodotto attraverso aziende munite delle necessarie autorizzazioni. In pratica le vongole al veleno venivano aggiunte a quantitativi già presenti nel mercato lecitamente, con la filiera di provenienza tracciata», ha spiegato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101613106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...