Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllerta RASFF: cadmio nei bicchieri di vetro prodotti in Italia

Cronaca

Allerta RASFF: cadmio nei bicchieri di vetro prodotti in Italia

Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2018 05:22:44

Cadmio e piombo nei bicchieri prodotti in Italia. RASFF lancia l'allerta: "tossici per la salute" Allarme cadmio e piombo in bicchieri di vetro che, se non adeguatamente colorati, trattati e sottoposti a successiva cottura, possono cedere questi metalli pericolosi per la salute. L’allerta arriva dalla notifica 1007.2018 del 13 aprile del Sistema rapido di allerta europeo (RASFF) e chiama in causa proprio il nostro Paese che si merita un bollino nero per la tutela dei consumatori in prodotti di esportazione: nel lotto di set di bicchieri, dipinti, prodotti in Italia e destinati anche al mercato di Austria, Croazia, Germania, Italia, Slovacchia, Slovenia e Spagna sono stati rinvenuti cadmio e piombo oltre i limiti. L’allerta è comunque importante perché il prodotto è stato distribuito in molti paesi europei. Naturalmente, è stato disposto che gli oggetti siano ritirati dal mercato. I livelli di metalli pesanti riscontrati sono: piombo in alta concentrazione, 7,41 mg per oggetto e cadmio in quantità di 0,67 mg. Usato nelle vernici, disciolto per evitare la corrosione delle parti metalliche, presente anche nelle batterie, il cadmio è da sempre presente negli oggetti usati dai bambini. Con un "piccolo" problema: a contatto con la saliva si scioglie e può venire ingerito. Ed è un materiale tossico, può avere effetti dannosi sui reni oltre che procurare diarrea, nausea e vomito e per questo l’UE prima e l’Italia dopo, sono corse ai ripari con una legge. Nello specifico gli studiosi hanno spiegato che si entra in contatto con le sostanze tossiche, utilizzate per la lavorazione del vetro, facilmente, utilizzando gli acidi, contenute ad esempio nelle bevande zuccherate e nell’aceto. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Science of The Total Environment. L’immissione sia sul mercato europeo di tali oggetti è pertanto condizionata al rispetto dei relativi limiti. Il RASFF non ha rivelato dettagli sui bicchieri sotto accusa. Si presume, data la natura del problema, che siano oggetti presumibilmente decorati con smalti e piombo sia nel vetro che intorno al bordo. Non è la prima volta, ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che viene segnalata la presenza di questo pericolosi metalli in eccesso in prodotti che possono entrare a contatto con gli alimenti e quindi con il corpo umano. Ecco, perchè è necessario mantenere sempre alta l'attenzione ed il sistema di allerta europeo, in questo senso, ci aiuta a segnalare tempestivamente i pericoli per i consumatori. Resta però alle autorità nazionali che, in questo caso non danno alcun cenno sulla vicenda, ed europee attivarsi immediatamente per prevenire e per bloccare sul mercato i prodotti a rischio come nel caso di specie e solo accurati controlli ed analisi concederne la reimmissione in commercio.

Fonte: Booble

rank: 10282101

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno