Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlloggi, bando per anziani e terremotati

Cronaca

Alloggi, bando per anziani e terremotati

Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2007 00:00:00

Saranno riaperti i termini del nuovo bando per la riassegnazione delle case di proprietà comunale da destinare agli anziani. La confusione su leggi e normative che regolano il settore abitativo, soprattutto nell'edilizia pubblica, ha richiesto un ulteriore chiarimento all'Ufficio Legale del Comune, che però non è stato condiviso dai sindacati. Nel frattempo, i termini sono scaduti e non tutti hanno potuto fare la domanda, che, peraltro, non è stata neppure adeguatamente pubblicizzata.

A settembre, invece, dovrebbe essere emanato il bando per l'assegnazione delle abitazioni che saranno costruite al posto dei campi container. Ma anche su questo punto non mancano i problemi sui limiti di reddito. Un centinaio di residenti dei prefabbricati, dei quali molti terremotati storici che aspettano una casa da oltre 25 anni, potrebbero ritrovarsi fuori dal bando se venisse applicato il limite dei 12mila euro di reddito.

«Sarebbe veramente una beffa - lamenta Salvatore Avella, presidente del comitato di lotta per la casa - ragazzi che sono nati nelle baracche, che sono cresciuti nell'attesa che si concretizzassero le infinite promesse, che sono riusciti a trovare un lavoro, per giunta non al nero, oggi, solo perché il loro reddito fa cumulo con quello dei genitori, dovrebbero rinunciare ad avere una casa. Una guerra tra poveri che è assolutamente inaccettabile». La richiesta è di applicare il cosiddetto limite di decadenza, utilizzato per l'edilizia residenziale pubblica, di 21mila euro.

Intanto, il sindaco Gravaguolo si scaglia contro l'atteggiamento di alcuni funzionari della Regione, rei di rimandare la firma del decreto definitivo di finanziamento per lo smantellamento dei campi container e disertare gli incontri da loro stessi richiesti per avere chiarimenti. «Esigo la disponibilità della Regione e dei suoi dirigenti - tuona il sindaco - e chiedo alla politica di governare la macchina amministrativa regionale, che di fronte alle impellenti esigenze di centinaia di famiglie che aspettano una risposta importante non può assumere un atteggiamento dilatorio e di inefficienza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10995106

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...