Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlloggi, l'opposizione chiede il rispetto del Regolamento

Cronaca

Alloggi, l'opposizione chiede il rispetto del Regolamento

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 4 agosto 2011 00:00:00

«È necessaria un’intesa circa l’adozione di un piano provvisorio di mobilità che rispetti appieno il regolamento per le assegnazioni da adottarsi nelle more della definizione della graduatoria provinciale». È il monito lanciato dal gruppo consiliare di minoranza, che stamani, giovedì 4 agosto, ha convocato una conferenza stampa a Palazzo di Città per discutere della questione dell’attribuzione delle case destinate ai residenti nei prefabbricati leggeri.

Nello specifico, la richiesta firmata dai gruppi consiliari “Solo per Cava”, “La Città Nuova” e PD, dai partiti politici PD, SeL e IdV, dall’Associazione Civica “Città Democratica” e sostenuta dagli organi confederali S.U.N.I.A., Sicet/CISL ed Uniat/UIL, nonché dal Comitato per la Casa, consisterebbe nel procedere all’assegnazione dei 72 alloggi in fase di ultimazione di Pregiato Bis ai residenti nell’area di sedime di Pregiato Uno, lato “A” e lato “B”. Mentre per quelli ancora da attribuire al termine di tali collocazioni dovrebbe essere rispettato il criterio della storicità di occupazione del prefabbricato.

«Nel prossimo mese di settembre i primi 72 alloggi di Pregiato Bis dovrebbero essere pronti, mentre i 94 di Pregiato Uno non potranno essere realizzati a causa della mancata liberazione dell’area di sedime, dove peraltro c’è da registrare la disponibilità della ditta di costruzione che ha vinto la gara d’appalto. Tale situazione andrebbe risolta con il trasferimento degli attuali residenti in zona in altri appartamenti», ha tuonato l’ex sindaco Gravagnuolo.

Rimarcando la volontà di uscire dalla staticità in cui sembrerebbe precipitata la vicenda dell’assegnazione delle case ai residenti nei prefabbricati, anche il consigliere d’opposizione Enzo Servalli ha tracciato la linea da seguire nel prossimo futuro: «In primis, è necessario condividere questa istanza in Consiglio comunale con tutte le organizzazioni sindacali e con il Comitato per la Casa. E poi sarebbe indispensabile che la Giunta Regionale della Campania, titolare della legge regionale 18/97, autorizzi la Giunta comunale a procedere all’assegnazione delle case secondo i criteri stabiliti dal regolamento approvato all’unanimità nel settembre dello scorso anno».

Nello specifico, la legge regionale n. 18 del 1997 prevede che gli alloggi, una volta completati, vengano assegnati a quanti inclusi nella graduatoria definita dalla Commissione Provinciale. Quanto al regolamento consiliare datato 13 settembre 2010, esso prevedeva la priorità assoluta allo sgombero delle aree di sedime (in particolare quella di Pregiato Uno), con la possibilità di aprire il cantiere già il giorno successivo.

«Entro la fine del prossimo mese di dicembre - ha affermato Liborio De Simone, sindacalista del S.U.N.I.A. - la graduatoria ultima, ossia quella definitiva vera e propria, dovrebbe essere pronta. Nel frattempo, a prescindere da alcune assegnazioni illegittime commesse dall’Amministrazione comunale in questi mesi, i programmi dovranno proseguire con la liberazione dell’area di Pregiato in questione, con l’attribuzione degli alloggi e con l’avvio dei lavori in zona da parte della ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Luigi Gravagnuolo, Liborio De Simone e Nunzio Senatore Luigi Gravagnuolo, Liborio De Simone e Nunzio Senatore

File Allegati

Alloggi, l'opposizione chiede il rispetto del Regolamento
documento-alloggi.doc

rank: 10954102

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...