Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlloggi, urge la convocazione dell'Osservatorio Casa

Cronaca

Alloggi, urge la convocazione dell'Osservatorio Casa

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 gennaio 2011 00:00:00

L’urgenza della convocazione dell’Osservatorio Casa, organismo nel quale confluiscono le parti interessate dalla vicenda alloggi, al centro del dibattito tenutosi ieri pomeriggio presso l’area container di Pregiato tra il popolo dei prefabbricati ed i sindacalisti, riunitisi per discutere delle criticità riscontrate nell’assegnazione di 53 abitazioni nella frazione metelliana.

A presiedere l’incontro Liborio De Simone, segretario provinciale del S.U.N.I.A., il quale ha confermato la volontà di chiedere al sindaco Galdi, pena il ricorso al Tar, la modifica dei criteri previsti per l’attribuzione delle case, la cui graduatoria finale dovrebbe essere pronta entro il 31 gennaio. Nello specifico, la sua richiesta prevede la possibilità di preferire gli abitanti dei containers della zona bassa di Pregiato ai cosiddetti “terremotati storici”, ossia coloro i quali da oltre 30 anni vivono in baracche di lamiera.

Una soluzione, questa, sempre secondo l’avviso del sindacalista del S.U.N.I.A., dettata dalla necessità di sgombrare la zona dove poi dovrebbero essere costruiti altri 94 appartamenti, i quali andrebbero a sommarsi ai 120 già edificati nella parte alta della stessa frazione.

Altro argomento “caldo” è stato la situazione di paralisi in cui sono precipitati i lavori al cantiere di Pregiato. Da Palazzo di Città nei giorni scorsi avevano fatto sapere che il fermo era dovuto alle inadempienze del precedente governo regionale verso la ditta incaricata dei lavori. Da parte loro i sindacati, invece, preoccupati per la compromissione del cronoprogramma delle consegne e per la scadenza del finanziamento regionale, hanno preannunciato anche l’ipotesi “mobilitazione” qualora le operazioni di costruzione non riprendano a breve.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento delle precedenti assegnazioni Un momento delle precedenti assegnazioni

rank: 10934103

Cronaca

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Violento pestaggio a Sarno: il Questore emette due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...

Cronaca

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno