Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAltra mazzata per l'Ospedale 'Costa d'Amalfi': tagliata la chirurgia d'urgenza

Cronaca

Altra mazzata per l'Ospedale 'Costa d'Amalfi': tagliata la chirurgia d'urgenza

I Sindaci: «In questo modo vengono meno le funzioni di pronto soccorso e di presidio in zona disagiata»

Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 08:50:58

Proprio quando il peggio sembrava ormai passato, ancora una brutta tegola per il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. E' dei giorni scorsi il provvedimento del direttore generale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Vincenzo Viggiani, che sospende, a decorrere dal 1° aprile, le attività di chirurgia d'urgenza presso il nosocomio costiero. «In questo modo vengono meno le funzioni di pronto soccorso e di presidio in zona disagiata» tuonano dalla conferenza dei sindaci riunita ieri sera a Maiori per adottare una strategia utile a evitare un ridimensionamento del presidio ospedaliero.

Una disposizione che di fatto depotenzia la struttura proprio in vista del ponte pasquale e che mette in allarme sindaci, operatori turisti e cittadini della zona, che si dicono pronti a dare battaglia. In buona sostanza, tutti i politraumatizzati o quei pazienti che necessitano di interventi d'urgenza per pneumotoraci o per emorragie all'addome dovranno essere trasferiti direttamente all'ospedale di Salerno. Affrontando in ambulanza le curve della costiera e il traffico stradale qualora l'elicottero del 118 non fosse in condizioni di effettuare il trasporto.

Così come accaduto sabato in due occasioni: per una emorragia cerebrale del povero Andrea Cioffi e un trauma vertebrale. Le avverse condizioni meteo (gli elicotteri non sono inoltre abilitati al volo notturno) hanno impedito al velivolo di poter atterrare al porto di Maiori con la conseguente corsa in ambulanza lungo i venti chilometri che separano la cittadina costiera dall'ospedale provinciale.

Ad ogni modo, la disposizione firmata giovedì dal direttore generale Vincenzo Viggiani, dal direttore amministrativo Salvatore Guetta e dal direttore sanitario Domenico Della Porta, invita a non disporre più turni di chirurgia generale in auto convenzionamento presso il presidio di Castiglione. Procedura questa che comporta un notevole esborso all'azienda in virtù di quelle ataviche carenze di personale, ma che nel contempo, per effetto della sospensione, riduce il presidio a una postazione di primo intervento al cui personale medico in servizio sarà demandato il compito di fronteggiare le urgenze.

La sospensione dell'attività chirurgica rischia ora di non tutelare appieno un territorio per il quale il sottosegretario al Ministero della Salute, Vito De Filippo, fece intendere in risposta a una interrogazione del parlamentare Tino Iannuzzi che esistevano "le condizioni per riconoscere che l'ospedale Costa d'Amalfi ricade in zona disagiata, salvaguardandone e valorizzandone ruolo e funzioni".

I sindaci della Costiera nel corso della riunione di ieri pomeriggio hanno definito la strategia politica da adottare per scongiurare il depotenziamento della struttura sanitaria. In tanti, però si chiedono anche i motivi per cui al Costa d'Amalfi non funzionano più da anni le attività di Day Surgery che snellirebbero le liste di attesa di interventi programmati in ospedale e che garantirebbero l'attività di chirurgia d'urgenza.

Leggi pure:

Costa d'Amalfi: tagli a chirurgia d'urgenza, lo sconcerto della Conferenza dei Sindaci

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100033107

Cronaca

Cronaca

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno