Tu sei qui: CronacaAltri sgomberi in arrivo
Inserito da (admin), martedì 24 giugno 2014 00:00:00
Questa appena iniziata potrebbe essere una settimana “caldissima” a Cava de’ Tirreni sul fronte abusivismo edilizio. Dopo lo sgombero di un immobile disabitato eseguito in gran segreto giovedì scorso in via Infranzi, in località San Giuseppe al Pennino, cresce la preoccupazione tra i cittadini cavesi che vivono all’interno di abitazioni realizzate abusivamente. Ad horas potrebbero essere eseguiti altri sgomberi. Sembrerebbe, infatti, che dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore siano state già emesse 6 ordinanze di sgombero, ma il dato sarebbe destinato a crescere con il passare dei giorni. Soltanto a Cava de’ Tirreni sono circa 3mila gli immobili che rischiano di essere abbattuti. Di questi, una quarantina potrebbero essere sgomberati nel giro di poche settimane.
Intanto, mentre la famiglia Di Domenico, che vive nella sua abitazione al civico 2 di via Breccelle, attende ancora di conoscere il suo destino dopo che il Gip Alfonso Scermino ha rigettato il ricorso presentato dall’avv. Alfonso Senatore (il quale ha presentato anche un ricorso d’urgenza in Cassazione), giovedì scorso gli agenti della Polizia di Stato, unitamente ai colleghi della Polizia Locale, hanno eseguito un’ordinanza di sgombero a San Giuseppe al Pennino, avvenuta in seguito ad un sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e che era già stato differito su richiesta presentata dalla parte interessata. Un’abitazione di oltre 100 metri quadrati, ricadente in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, realizzata senza alcuna licenza edilizia e che era soltanto arredata, poiché destinata ad ospitare una giovane coppia che deve convolare a nozze questa settimana.
Cresce, dunque, la paura che nelle prossime ore l’incubo sgomberi possa nuovamente irrompere nella città metelliana. Sulla vicenda è intervenuto anche Luigi Di Domenico, Presidente del Comitato cavese “Casa Sicura”, che fa parte del Comitato Campano Uniti in difesa del diritto alla casa, da anni in prima linea sulla tematica relativa all’abusivismo edilizio. Di Domenico ha puntato l’indice in particolare contro i vincoli paesaggistici: «In tutti i Comuni sottoposti a vincolo paesistico, tra cui anche Cava de’ Tirreni, ad oggi non si è potuto applicare neanche la legge regionale sul piano casa, che permetterebbe di rimanere quantomeno a galla nell’area produttiva dell’edilizia e di tutti i suoi indotti. Per questo, nel nostro territorio le imprese edili sono al palo. La nostra battaglia è per reclamare gli stessi diritti dei cittadini di altre Regioni. È arrivato il momento che i nostri politici mettano mano a questa situazione, perché non è bello vedersi abbattere una casa fatta dopo tanti sacrifici e privazioni, con gente che si è indebitata fino al collo per costruirsi un futuro migliore».
A Palazzo di Città intanto, sulla scorta della proposta presentata dal Nuovo Centrodestra, si sta cercando di raccogliere le firme necessarie per chiedere la convocazione di un Consiglio comunale monotematico sulla questione abusivismo edilizio.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10695106
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...