Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmabile, intitolazione con lutto

Cronaca

Amabile, intitolazione con lutto

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2008 00:00:00

Erano in molti sabato mattina ad assistere alla cerimonia di intitolazione di Piazza Lentini (il nome reale è Piazza Pittsfield) all'avvocato e banchiere Mario Amabile, cofondatore del Credito Commerciale Tirreno, banca con sede in città e filiali in tutta la provincia, e della Compagnia di Assicurazione "Tirrena": un impero finanziario che tanto lustro ha dato non solo alla famiglia Amabile, ma anche a Cava. Doveva essere un giorno di festa, ma tale purtroppo non è stato, in quanto alle 4 si è spenta a Roma la moglie dell'avvocato Mario Amabile, donna Marta Gravagnuolo. A darne notizia dal palco delle autorità, profondamente commosso, il figlio Giovanni Amabile, che fu deputato e senatore nelle fila della ex Democrazia Cristiana. I funerali si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa di San Francesco e Sant'Antonio.

«Oggi con questa cerimonia - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo - ricordiamo un grande personaggio, che tanto lustro ha dato alla nostra città. È stato un uomo con un grande senso dell'equilibrio e soprattutto di umanità profonda». Mario Amabile fu anche un importante mecenate per la sua città. Contribuì, infatti, al restauro della chiesa della Madonna dell'Olmo, del Santuario della Madonna dell'Avvocata e donò ai padri benedettini il portone di bronzo che introduce alla cattedrale della Badia. Finanziò, inoltre, anche la stampa di due splendidi volumi sulla miniatura cavense ed il primo tomo di una monumentale storia del cenobio benedettino, al quale era molto legato. Dopo il terribile sisma del 1980 fece costruire, con il contributo dell'Ania, la casa di riposo per anziani disagiati di Pregiato. Il 26 novembre del 1983 gli fu assegnato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo il Premio "Cavesi nel Mondo" per il «suo impegno professionale, altamente qualificato ed unanimemente apprezzato, tale da apportare a Cava ed ai cavesi innegabili ed evidenti benefici di natura sociale, economica ed operativa, ma anche interesse ed attenzione del mondo economico e finanziario».

Dopo il sindaco Gravagnuolo ha preso la parola Giovanni Amabile: «Con il dolore nel cuore per la dipartita di mia madre, sono qui per ringraziarvi di essere venuti per ricordare mio padre, che era una persona buona e profondamente credente. Un grande amore lo ha legato a mia madre, che prima di spirare ha invocato tre volte il suo nome». Molto addolorato per gli strascichi giudiziari ancora non conclusi dopo tanti anni, ha sottolineato che «la famiglia Amabile non si è mai appropriata di nulla che non le fosse appartenuto».

Poi lo scoprimento della targa da parte di Mario Amabile junior tra calorosi e sentiti applausi. Erano davvero in tanti ad onorare una «persona buona e sensibile», che colpiva la gente «non tanto per la sua capacità imprenditoriale, quanto per la sua dirittura di uomo, per la sua onestà, la sua generosità, la capacità di calarsi nelle varie situazioni e di cogliervi l'aspetto umano anche nei momenti che gli procuravano grandi amarezze». In piazza anche l'europarlamentare Alfonso Andria e l'onorevole Paolo Del Mese. Tra la folla molti consiglieri ed assessori del Comune.

Fonte: Il Portico

rank: 10138100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno