Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmabili Confini 2022 al via la settima edizione della rassegna culturale

Cronaca

Matera, Cultura, Rassegna

Amabili Confini 2022 al via la settima edizione della rassegna culturale

Anteprima del 5 maggio con Enrico Terrinoni e programma degli incontri nei quartieri dal 19 maggio al 16 giugno  

Inserito da (Admin), domenica 1 maggio 2022 16:51:48

Sul tema "Respiro" si apre, giovedì 5 maggio, la settima edizione di Amabili Confini, progetto di rigenerazione sociale delle periferie mediante la narrazione, ideato da Francesco Mongiello. L'incontro, introdotto da un breve intervento di Maria Rosaria Salvatore presidente dell'associazione, si terrà alle 18.30 nel Giardino del Museo Nazionale "D. Ridola" di Matera.

Nell'anno in cui ricorre il centenario del capolavoro di James Joyce, l'associazione ha invitato per l'anteprima della rassegna Enrico Terrinoni, che ha curato la nuova traduzione dell'Ulisse per la Bompiani, pubblicata nel 2021 in edizione bilingue. Terrinoni è professore ordinario di letteratura inglese all'Università per Stranieri di Perugia e collabora con Il Manifesto e Left. Suoi contributi sono stati pubblicati anche su Il Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, La Stampa e Il Messaggero. Ha pubblicato diversi libri, articoli, saggi e recensioni, oltre a numerose traduzioni dall'inglese di contemporanei e dei grandi autori della letteratura come Oscar Wilde, George Orwell, Nathaniel Hawthorne, Edgar Lee Masters. Ha lavorato in particolare su James Joyce, traducendo l'Ulisse per Newton Compton, versione vincitrice del Premio Napoli per la Lingua e la Cultura Italiana -sezione traduzione- nel 2012 e i Finnegans Wake. Nel 2019 ha vinto il Premio Von Rezzori Città di Firenze "per la migliore traduzione di un'opera di narrativa straniera".

Amabili Confini, dopo due edizioni online, torna ad animare i quartieri della città di Matera. La rassegna si svolgerà dal 19 maggio al 16 giugno nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti e ospiterà gli scrittori Pierpaolo Vettori, Fabio Bacà, Domitilla Pirro, Nadeesha Uyangoda, Giorgia Tribuiani. Abbinati singolarmente alle cinque macroaree in cui la città di Matera è stata virtualmente suddivisa, gli scrittori dialogheranno con gli autori dei testi scelti per ciascuna area di provenienza. Tra tutti gli scritti pervenuti ne saranno scelti dieci. Il criterio di selezione riguarderà essenzialmente la capacità di suscitare emozioni nei lettori.

Saranno riproposte le sezioni: "Amabili Alchimìe" ovvero spazi di condivisione con associazioni culturali attive nel territorio lucano e non solo; "Periferie sociali" in cui si darà voce ai racconti dei migranti dei centri di accoglienza e dei detenuti della Casa Circondariale di Matera; "Fuori zona", riservata ai testi pervenuti da altri luoghi della Basilicata e da altre regioni italiane; "Amabili versi" dedicata alle poesie ispirate al tema della settima edizione.

La seconda parte di ciascun incontro sarà riservata alla presentazione dell'opera dello scrittore ospite, in dialogo con un tandem di moderatori.

La rassegna si concluderà venerdì 24 giugno con il fuori programma Amabili Confini Off, insieme a Marco Peano.

 

Per dare ancora più rilievo al valore sociale di questa iniziativa, l'associazione organizzerà un incontro tra lo scrittore Pierpaolo Vettori e i detenuti della Casa Circondariale di Matera, che si terrà venerdì 20 maggio con inizio alle 9.30. "Anche in una situazione estrema, com'è quella della detenzione in un carcere" - afferma il direttore artistico Francesco Mongiello - "la parola conserva il suo potere salvifico, il potere di restituire alla vita possibili orizzonti di senso."

Come per le edizioni precedenti, tutti gli elaborati pervenuti saranno inseriti successivamente in un'accurata antologia e pubblicati on line sul sito www.amabiliconfini.it.

Patrocinato dal Comune di Matera, il progetto non usufruisce di finanziamenti pubblici ma si avvale del sostegno di partner privati.

 

Direttore artistico: Francesco Mongiello

Presidente dell'associazione: Maria Rosaria Salvatore

Responsabile grafico: Andrea Fontanarosa

Addetta stampa: Gessica Paolicelli

Sito web: Carlo Magni

Responsabile comunicazione social: Guido Tortorelli

Referente per le scuole: Agnese Ferri

Logistica: Selena Andrisani, Genni Caiella, Vita Epifania, Brunella Manicone, Rita Montinaro, Angela Riccardi

 

Info: www.amabiliconfini.it - www.facebook.com/amabiliconfini/

Segreteria: info@amabiliconfini.it tel. 335.7560493

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

File Allegati

Amabili Confini 2022 al via la settima edizione della rassegna culturale
AC 2022 - Programma e scrittori.docx

rank: 107615100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno