Tu sei qui: CronacaAmalfi, al via lavori di messa in sicurezza alla Guardia Medica
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 giugno 2016 11:41:05
(ANTEPRIMA) Sono cominciati stamani (lunedì 27 giugno), con il ripristino della muratura esterna, i lavori di messa in sicurezza della Guardia Medica di Amalfi chiusa dal 17 febbraio scorso per un principio d'incendio generato da corto circuito.
Si proseguirà, poi, con gli interventi interni, con priorità al piano terra e all'impianto elettrico.
Il direttore del Distretto 63 dell' Asl Pio Vecchione aveva impegnato la somma di 50mila euro, il 10% dell'importo necessario per la ristrutturazione dell'intero plesso di via Casamare. Perché per un intervento di ristrutturazione generale è stata stimata una spesa di 500mila euro, costi non sostenibili dal Distretto 63. Oltre ai 50mila euro ne sono stati necessari altri 35mila, oltre al lavoro straordinario garantito da personale interno all'Asl (manovali, elettricisti, idraulici, ecc).
Sarà garantito così, il ripristino della Continuità assistenziale (ex Guardia medica) avvertito come necessario servizio alla popolazione di Amalfi, e di tutta la fiìunzionalità della struttura, con gli ambulatori di oculistica, pediatria e diabetologia - trasferiti momentaneamente presso i locali di Maiori - e i settori di igiene pubblica e degli alimenti, la medicina legale e la continuità assistenziale dislocati presso il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi".
Un plauso al direttore Vecchione che oltre ada aver mantenuto la promessa è stato capace di abbattere i costi sfruttando risorse supplemetari.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105422105
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...