Tu sei qui: CronacaAmalfi: assegnati a ditta di Genova i lavori per il costone Vagliendola e via Annunziatella
Inserito da (Maria Abate), domenica 30 maggio 2021 17:50:50
Con delibera di Giunta Comunale n. 45 del 20 aprile scorso il Comune di Amalfi ha approvato il progetto esecutivo dell'ingegnere Michele Brigante relativo ai lavori urgenti per il risanamento del costone roccioso sovrastante la S.S. 163 Amalfitana e per il ripristino della strada pedonale via Annunziatella, che conduce al rione Vagliendola, per l'importo complessivo di € 4.325.000,00.
Quindi, lo scorso 3 maggio, a seguito dell'espletamento della procedura di gara, i lavori sono stati affidati alla ditta I.CO.STRA Srl, con sede in Genova. Mentre, il 18 maggio il Settore Innovazione - Ambiente - Lavori Pubblici ha affidato al progettista Brigante l'incarico di direzione lavori area strutture relativamente all'"Intervento di ripristino mobilità delle strade S.S. 163, via Annunziatella, via Lungomare dei Cavalieri nel Comune di Amalfi".
I fondi per la ricostruzione saranno attinti dal finanziamento che la Regione Campania aveva inizialmente stanziato per la bretella stradale "Bretella stradale di Amalfi. I stralcio", una strada scavata nella roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana per liberare il centro storico dalle auto.
Per consentire l'intervento di ricostruzione di Via Annunziatella senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle, su cui allestire il cantiere. In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente, mentre i materiali saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
Finalmente, i residenti del Rione Vagliendola, evacuati dalla frana del 2 febbraio scorso, potranno iniziare a sperare in un presto rientro a casa.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 101213108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...