Tu sei qui: CronacaAmalfi, chiusura struttura Asl: medici guardia medica si rifiutano di andare a Praiano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 febbraio 2016 20:33:59
Si rifiutano di prestare servizio a Praiano i medici della continuità assistenziale (ex guardia medica) della struttura di di Amalfi interessata, questa mattina, da un provvedimento di chiusura in seguito a un presunto "corto circuito" all'impianto elettrico.
Mentre i medici degli ambulatori sono stati 'dirottati' a Maiori, i colleghi della continuità assistenziale non intendono prendere servizio in altre strutture se non rispondenti ai requisiti previsti dalla legge in materia di sicurezza. Inoltre affermano di non poter assicurare un pronto intervento, a causa della notevole distanza, nei comuni di loro competenza.
La maggiore preoccupazione, quindi, è dovuta ai disagi e ai disservizi che il cambio di sede, seppur momentaneo, potrebbe provocare nell'utenza.
Si attendono ora comunicazioni ufficiali da parte dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno 2.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102024107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...