Tu sei qui: CronacaAmalfi, Comune impone rilascio delle aree demaniali a tre lidi balneari dopo la decisione del Consiglio di Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 febbraio 2024 11:53:20
Il 9 febbraio, il Comune di Amalfi, con apposite ordinanze, ha disposto la restituzione e il rilascio delle aree demaniali marittime per tre stabilimenti balneari, che da anni sono installati in maniera permanente sulla spiaggia ed espletano il servizio di ristorazione anche nei mesi invernali.
Nei mesi scorsi il Consiglio di Stato ha infatti messo fine a una lunga battaglia legale che i lidi in questione stanno portando avanti dal 2014, ossia da quando il Comune dispose la demolizione a causa della mancata rimozione delle strutture provvisorie al termine della stagione balneare.
Per tre di queste strutture, il Responsabile del Settore Lavori Pubblici E Demanio,Ing. Pietro Fico, ordina «la restituzione e consegna dell'area demaniale [...] essendo detenuta sine titulo a seguito della decadenza» della concessione.
Le tre ordinanze "gemelle" dispongono anche «l'accesso per le operazioni di restituzione e consegna per il giorno 22/02/2024 ore 11.00 con espresso avviso che, in caso di inottemperanza, si procederà in via coattiva ai sensi dell'art. 823 co 2 cod. civ. con l'assistenza della Forza Pubblica, con deferimento alla competente Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 650 cp».
Avverso i tre provvedimenti, «è ammesso ricorso davanti al T.A.R. territorialmente competente ai sensi del D. Lgs n. 104/2010 nel termine di sessanta giorni dalla notificazione oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del D.P.R. n. 1199 del 24/11/1971 entro 120 giorni dalla notifica».
Leggi anche:
Amalfi, Consiglio di Stato ordina demolizione di due stabilimenti balneari
Fonte: Il Vescovado
rank: 108043107
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...