Ultimo aggiornamento 6 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, Comune sospende montaggio stabilimento a Santa Croce: obbligo di messa in sicurezza e divieto d’accesso

Cronaca

Due perizie geologiche contrastanti sul costone

Amalfi, Comune sospende montaggio stabilimento a Santa Croce: obbligo di messa in sicurezza e divieto d’accesso

Il Comune di Amalfi ha emesso un provvedimento urgente per la messa in sicurezza del costone roccioso in località Santa Croce, a seguito di due perizie geologiche contrastanti. Stop immediato al montaggio dello stabilimento balneare “Santa Croce” e divieto di accesso alle aree sottostanti fino all’eliminazione del pericolo.

Inserito da (Admin), venerdì 23 maggio 2025 08:25:15

Con protocollo n. 9659 del 21 maggio 2025, il Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Amalfi ha emesso un atto di diffida nei confronti dei soggetti proprietari e gestori del costone roccioso in località Santa Croce, ordinando interventi urgenti di messa in sicurezza a tutela della pubblica e privata incolumità.

Il provvedimento arriva in seguito al deposito di due perizie geologiche contrastanti: la prima, redatta dal tecnico incaricato dalla società proprietaria del costone roccioso, in cui denuncia lo stato di precarietà statica del costone stesso, nonché "criticità significative e su cui si ritiene necessario intervenire per la loro messa in sicurezza" e la seconda, redatta dal geologo incaricato dal gestore dello stabilimento balneare "Bar Ristorante Santa Croce", a seguito di attività ispettiva e manutentiva propedeutica alla presentazione della SCIA di montaggio delle opere stagionali, con annesso certificato temporaneo di eliminato pericolo.

Nel provvedimento dell'Ufficio Tecnico Comunale, i tecnici ricordano come le attività turistico-balneari "prossime alla costa in aree a pericolosità/rischio da frana è subordinato alla redazione di un apposito studio geologico riguardante le falesie rocciose", da eseguire "a cadenza annuale anche con l'ausilio di geologi rocciatori e dovrà certificare la fruibilità degli arenili limitatamente al periodo estivo di riferimento". Studio geologico che, in effetti, è stato opportunamente presentato a corredo della SCIA dal gestore dello stabilimento balneare.

In presenza, pertanto, di due relazioni contrastanti, a tutela della sicurezza e dell'incolumità dei frequentatori della spiaggia, dei lavoratori e delle strutture sottostanti, l'Ufficio Tecnico di Palazzo San Benedetto ha diffidato i soggetti coinvolti a sospendere ad horas l'attività di montaggio dello stabilimento balneare e a procedere all'avvio delle opere necessarie per l'eliminazione del pericolo, a proprie cure e spese. Gli interventi richiesti comprendono:

  • la redazione di uno studio geologico specialistico;
  • la messa in sicurezza della parete;
  • tutte le misure di mitigazione del rischio prescritte dai tecnici.

Nel frattempo, è fatto divieto assoluto di stazionamento o attività nelle aree sottostanti alla parete rocciosa interessata. In caso di inottemperanza il Comune si riserva di adottare atti consequenziali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106639102

Cronaca

Cronaca

Amalfi, incendio a Tovere: la montagna in fiamme

Ancora incendi in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi un vasto fronte di fuoco si è sviluppato sulle montagne di Tovere, frazione collinare di Amalfi, attaccando la rigogliosa vegetazione che caratterizza l'area. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dal caldo secco di questo fine agosto,...

Cronaca

Napoli, abusivismo sul lungomare Coroglio: sequestrate 520 attrezzature balneari e 3 denunce

In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...

Cronaca

Scampia, sorpreso con 80 kg di cocaina: tratto in arresto un 25enne

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, nell'ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell'intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno...

Cronaca

Vergogna a Parete, salvato cagnolino in condizioni precarie: era rinchiuso da tempo in uno sgabuzzino

Un cagnolino di circa tre mesi, chiuso da tempo in uno sgabuzzino, è stato recuperato dai Carabinieri della Stazione di Parete (CE), intervenuti presso un'abitazione con personale ASL e servizi sociali. I controlli si erano resi necessari a seguito di segnalazioni allarmanti sulle precarie condizioni...