Tu sei qui: CronacaAmalfi, dissequestrati i pontili del porto turistico
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 aprile 2016 20:37:58
Sono state dissequestrate stamani le cinque strutture e le relative attrezzature per l'ormeggio delle imbarcazioni dello specchio acqueo del porto turistico di Amalfi sottoposte a sequestro lo scorso febbraio. Il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Maria Carmela Polito, ha proceduto al dissequestro riconoscendo la validità delle argomentazioni e della documentazione prodotte dai titolari delle strutture che ora dovranno eliminare le costruzioni obsolete, peraltro danneggiate dalle mareggiate di fine gennaio, e richiedere tutte le autorizzazioni necessarie per ricostruirle ex novo. Un lavoro che necessiterà dell'impiego di tempo e risorse economiche ingenti.
Non è un caso che il provvedimento sia giunto nel periodo in cui si riaprono i termini per l'ottenimento stagionale delle concessioni demaniali.
Ad accertare irregolarità, due mesi fa, erano stati gli agenti del Polizia Locale coordinati dal comandante Agnese Martingano in un'attività - scattata in seguito a esposti anonimi - condotta di concerto con i Militari della Capitaneria di Porto di Amalfi diretti dal comandante Antonino Giannetto.
Dalle indagini era emerso che i pontili erano sprovvisti di qualsivoglia titolo autorizzativo, sia edilizio che urbanistico che paesaggistico. Inoltre le concessioni - che sono stagionali - imponevano la completa rimozione delle strutture al termine della stagione estiva (al 16 novembre per l'esattezza) per poi rimontarle dal mese di aprile dell'anno seguente.
Questo provvedimento consentirà agli ormeggiatori del porto di tirare un sospiro di sollievo e guardare con serenità all'imminente stagione turistica. Una buona notizia anche per i diportisti che fanno base ad Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101228105
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....