Tu sei qui: CronacaAmalfi, ex Seminario. Lauro: «Sentenza punto di ripartenza per investire su formazione»
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 giugno 2021 22:58:31
«Il Consiglio di Stato mette la parola fine ad una vicenda che mi ha ferito come genitore, cittadino e credente. Un impegno durato dieci anni che sembrava sfumato, ma ecco dei Giudici, sicuramente genitori come me, ristabilire la ragione, dando motivazioni che dovrebbero far riflettere chi ha posto ostacoli alla crescita formativa dei nostri figli: l'ex Seminario di Amalfi deve ritornare ad essere Scuola». Esulta l'ex presidente del consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" Bartolo Lauro, tra i primi a profondere impegno e a credere di poter trasferire l'istituto d'istruzione superiore all'ex Seminario. Poi lo spettro del cambio di destinazione a uso ricettivo. Dopo la battaglia legale, oggi il giudizio definitivo.
«Questa sentenza deve essere un punto di ripartenza per capire che si deve investire sulla formazione, rilanciando la scuola di management in gestione dei beni culturali e del turismo - spiega Lauro -. Solo con la formazione si può uscire dal cono d'ombra della disoccupazione, dei tanti disagi che questa meravigliosa Costiera Amalfitana vive per via della sua disorganizzazione. Chiunque approvi quest'idea, oggi non deve sottrarsi dall'impegno di far riaprire il discorso tra la Regione Campania, Provincia di Salerno e la Curia Arcivescovile, affinché si restituisca l'ex Seminario all'utilizzo di pubblica utilità. I fondi ci sono anche per ripagare lo sforzo economico e le perdite sostenute per la ristrutturazione dell'edificio».
I ringraziamenti
«Un ringraziamento doveroso lo rivolgo all'Amministrazione Comunale di Amalfi che, opponendosi nelle sedi competenti, apre oggi una nuova prospettiva per i giovani della nostra comunità ma, attenzione, adesso devono essere soprattutto i genitori a pretendere che l'ex Seminario ritorni ad essere l'anima del futuro: "l'obiettivo principale della scuola è quello di creare persone che sono capaci di fare cose nuove, evitando di far ripetere gli errori che altre generazioni hanno fatto"».
«Questo giorno deve essere un punto di ripartenza e non di arrivo: riscriviamo il nostro futuro» ha concluso Lauro.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106223109
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...