Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi ferita, Costiera spezzata in due [FOTO]

Cronaca

Amalfi ferita, Costiera spezzata in due [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2021 13:23:27

AMALFI - Sono in corso le operazioni di scavo a rimuovere la grossa quantità di materiale franoso che questa mattina ha letteralmente sepolto parte della Statale 163, a ridosso della galleria "Matteo Camera".

Al lavoro con escavatori e mezzi meccanici, i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Salerno coordinati dal comandante, l'ingegnere Rosa D'Eliseo, giunta in mattinata sul luogo della voragine staccatasi dalla frazione alta di San Biagio. Difficile in questa fase fare una stima precisa dei danni: calcolati circa 70 metri cubi di materiale da rimuovere e non meno di due mesi di lavori incessanti per ristabilire le condizioni minime di sicurezza e, quindi, al viabilità sull'arteria.

Ma ora l'attenzione dei soccorritori è al cumulo di terra, fango e pietre, sotto il quale, si spera, non vi sia nessuno. Le operazioni dovrebbero concludersi in serata. Intanto questa mattina i caschi rossi hanno evacuato tre persone dall'abitazione aggrappata alla roccia a ridosso della voragine. Un intervento con elicottero e verricello davvero estremo.

La Costiera Amalfitana è spezzata in due: almeno per un mese sarà impossibile raggiungere Positano e Sorrento o Furore ed Agerola.

Ad Amalfi c'è una concentrazione di forze senza precedenti: Vigili del Fuoco, Carabinieri, Guardia Costiera, Polizia Locale, Anas, Ausiliari alla viabilità, gruppi di protezione civile Millenium e Colibrì, personale tecnico di Ausino, Amalfitanagas ed Enel.

 

Il sindaco Daniele Milano non ha mai lasciato il luogo del disastro resta in continuo contatto con personale dell'Ufficio tecnico, Forse dell'Ordine e il comandante D'Eliseo.

Amalfi è una città ferita: il comune capofila dei uno dei territorio più decantati al mondo è il simbolo della sua fragilità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107377105

Cronaca

Cronaca

Tenta di lanciarsi dal balcone: paura a Piano di Sorrento

A Piano di Sorrento è stato provvidenziale l'intervento dei carabinieri della sezione radiomobile della compagnia sorrentina per salvare un 41enne. Lo riporta il quotidiano "Il Mattino". L'uomo, affetto da disturbi psichici, aveva aggredito la propria famiglia e poi stava cercando di lanciarsi dal balcone....

Cronaca

Minaccia e colpisce al volto la madre per estorcerle denaro: arrestato 52enne a Portici

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 52enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare...

Cronaca

Bagnoli: 46enne evade dai domiciliari per esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano, per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Bagnoli, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in viale Giochi del Mediterraneo, hanno notato il prevenuto intento a gestire il traffico...

Cronaca

Salerno: autista Busitalia aggredito al capolinea, Sindacati insorgono

Un nuovo episodio di violenza scuote il trasporto pubblico locale a Salerno. FILT-CGIL e FIT-CISL hanno diffuso una nota congiunta per denunciare l'ennesima aggressione subita da un autista Busitalia durante il servizio. I sindacati esprimono solidarietà al lavoratore e chiedono l'immediata attivazione...