Tu sei qui: CronacaAmalfi: inaugurata la fontana restaurata di Sant'Andrea nella piazza del Duomo [FOTO]
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 dicembre 2018 17:07:05
È più bella di prima la fontana di Sant'Andrea, uno dei simboli cittadini insieme con il maestoso Duomo dedicato all'apostolo. E proprio alla vigilia della festa patronale, Amalfi ha restituito il complesso agli amalfitani e al pubblico sempre più numeroso di visitatori che affolla ogni anno la storica città marinara.
«In questo monumento rivivono tutte le tradizioni e le fedi degli amalfitani. Siamo felici di averlo restituito alla città in tutto il suo splendore grazie alla volontà della mia amministrazione comunale e in particolare all'assessore ai beni culturali, Enza Cobalto», ha detto il sindaco Daniele Milano, parlando a una piazza gremita, poco prima dell'inaugurazione della fontana impreziosita da un nuovo impianto di illuminazione.
«In occasione della festa del nostro santo patrono restituiamo alla città di Amalfi la fontana di Sant'Andrea restaurata e con una nuova veste grazie al nuovo impianto di illuminazione che da oggi la caratterizzerà. Sono stati due mesi di intenso lavoro non semplice visto il luogo in cui è collocato. E per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno sopportato con pazienza il disagio di avere un cantiere in una piazza bella e delicata come quella di Amalfi - ha poi aggiunto il primo cittadino -. Questo lavoro sapiente e delicato si è svolto sotto l'occhio attento della Soprintendenza di Salerno in particolare dalla nostra funzionaria di zona, la storica dell'arte Lina Sabino, accompagnata nel lavoro dall'architetto Diego Guarino. Con il cantiere a vista della fontana tutti hanno detto qualcosa partecipando con affetto e trasporto a quest'opera di restauro».
«La fontana restaurata non solo decora lo spazio monumentale dominato dalla chiesa cattedrale apprezzata in tutto il mondo ma costituisce anche una sosta per i cittadini e i turisti che desiderano dissetarsi - ha detto l'arcivescovo Orazio Soricelli prima di procedere alla benedizione del complesso monumentale restituito alla città -. L'acqua è un elemento prezioso nella cita dell'uomo e nel linguaggio biblico simboleggia la grazia divina. I nostri antenati nel costruire questa fontana avranno immaginato che attingendo da essa potessero estinguere la loro sete e nello stesso tempo sperimentare la protezione dell'apostolo Sant'Andrea».
La fontana di Sant'Andrea, nota anche come Fontana del Popolo, ripropone in una forma semplificata i canoni barocchi espressi in esempi più complessi dalle coeve fontane del parco di Capodimonte. La statua del santo protettore di Amalfi, raffigurato con la croce del martirio, si erge al di sopra di un basamento intorno al quale sono collocati quattro angeli-puttini alati con grandi pesci che fanno fuoriuscire dalla bocca getti d'acqua. Ad una diversa cronologia, materia, qualità formale e stilistica appartengono invece le sculture presenti sul fronte principale. Si tratta di un satiro, comunemente conosciuto come il «pulicano», una sirena bicaudata ed un rapace scolpiti mirabilmente su di un raffinato marmo bianco di Carrara, tutti riconducibili al XVI secolo. Il progetto di restauro che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all'impiantistica interna al monumento. Questo perché, in corso d'opera, è stato rilevato come le grosse disconnessioni tra le lastre marmoree che cingono la fontana fossero causa della fuoriuscita di acqua lungo il perimetro. Ne è scaturito un parziale smontaggio a seguito del quale si è potuto constatare che il vetusto impianto idrico - costituito da tubi di piombo - doveva essere sostituito con sistemi moderni e più consoni a garantire la salute pubblica e a salvaguardare la conservazione della materia scultorea.
(Foto: Emanuele Anastasio)
Fonte: Amalfi News
rank: 108819101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...