Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, legittimo il Parco Mena: annullato ordine di demolizione del Comune

Cronaca

Amalfi, legittimo il Parco Mena: annullato ordine di demolizione del Comune

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2021 13:13:15

AMALFI - Nel luglio dello scorso anno, in seguito al sopralluogo effettuato dai tecnici del Comune di Amalfi presso i fabbricati numeri 1 e 2 del complesso residenziale denominato "Parco Mena", nella località "Cieco", furono riscontrati presunti abusi edilizi. Precisamente, l'esistenza di due livelli aggiuntivi e un diverso piano di posa delle due palazzine rispetto alle autorizzazioni rilasciate dalla Soprintendenza di Napoli nel lontano 1962.

A distanza di oltre mezzo secolo dall'edificazione, l Comune di Amalfi aveva disposto, con due distinte ordinanze (la 5 e la 6/2020), l'abbattimento di entrambe le palazzine e il ripristino dello stato dei luoghi nel termine di 90 giorni.

Con due distinti ricorsi proposti davanti al Tar Campania Salerno, i singoli condomini, assistiti e difesi dagli avvocati Ugo Santucci e Vincenza Gentilcore dello Studio FL & Partners, hanno censurato la legittimità degli ordini di ripristino per violazione del legittimo affidamento, essendo decorsi oltre cinquant'anni dalla edificazione del complesso edilizio e, soprattutto, per violazione della normativa in tema di rilascio dei titoli edilizi e paesaggistici nel periodo antecedente al 1967.

 

Il Tar Salerno, con recente decisione, la numero 196 del 22 gennaio scorso, ha accolto i ricorsi rilevando che "il complesso immobiliare in questione è stato realizzato agli inizi degli anni Sessanta, come affermato dai ricorrenti, anche con supporto di perizia tecnica asseverata e versata in atti, e come confermato dallo stesso Comune nei gravati provvedimenti, in area assoggettata da vincolo paesaggistico giusto DM 22.11.1955". Ed ancora "Le difformità riscontrate sono state censurate dalla stessa Soprintendenza ed, infine, sanate, con l'applicazione della sanzione pecuniaria, come risulta dalla nota prot. n. 5406/1966, rilasciata dal competente Ministero della Pubblica Istruzione, cui ha fatto seguito l'irrogazione della relativa sanzione pecuniaria ex art. 15 L n. 1497/1939. Nel contesto delineato, sulla base della documentazione versata in giudizio, il Collegio rileva che trattasi di edificazione non assoggettata all'obbligo preventivo del titolo edilizio".

 

La decisione del Tar ha definitivamente eliminato qualsiasi residuo dubbio sulla legittimità del Parco Mena, confermando la piena conformità edilizio - paesaggistica del complesso edilizio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100735107

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno