Tu sei qui: CronacaAmalfi, lite tra donne in un bar: turiste pretendevano di utilizzare il bagno senza consumare
Inserito da (redazionelda), martedì 2 luglio 2019 10:09:19
Ogni estate ha i suoi tormentoni, ma ce n'è uno che torna puntuale ogni anno: l'uso del bagno nei bar. Dev'essere fornito gratuitamente o bisogna per forza consumare, magari prendendo un caffè o una bottiglietta d'acqua? Sarebbero migliaia gli episodi da raccontare da tutte le zone turistiche d'Italia. Uno degli ultimi, in ordine di tempo, è accaduto domenica scorsa ad Amalfi. In un piccolo bar di piazza Flavio Gioia, quattro donne erano entrate dirigendosi direttamente verso la toilette.
Alla loro uscita, l'addetta al banco chiede se avessero voluto consumato in quel bar. Le donne ordinano quattro caffè che pagano regolarmente alla cassa. Ma una di loro decide, con inspiegabile gesto di spregio e arroganza, di versare il contenuto della sua tazzina contro la barista, macchiandole la camicia.
E' qui che scoppia il putiferio e dagli affronti, si passa a spintoni e strattoni, tra le turiste - con accento napoletano, tra i 35 e i 45 anni - e la 41enne barista. Un litigio tutto al femminile, che vede soccombere la povera lavoratrice, ma per fortuna sedato dai presenti.
Mentre le "bulle", che avevano mal sopportato l'invito della barista a consumare, decidono di lasciare indisturbate il locale per trovare relax in spiaggia, la barista informa dell'accaduto i Carabinieri che riescono a identificale. Si tratta professioniste napoletane.
La barista, assistita dal suo legale, non avrebbe ancora sporto denuncia.
«In tanti anni di lavoro mai avevo subito una mortificazione del genere - ci ha confessato la barista - Cerchiamo sempre di porci nel migliore dei modi con i nostri clienti anche in situazioni al limite, ma stavolta il limite è stato oltrepassato ampiamente».
Tra i nostri lettori c'è chi jha pesato bene di ricorrere al lotto, con i numeri da giocare che sono: 8 (caffè schizzato) 48 (turiste al bar) 84 (barista al banco) 37 (toilette).
Gli esercizi pubblici devono tenere aperto il bagno ai turisti, a prescindere dal fatto che siano clienti?
Che i bar siano pubblici esercizi non significa che chiunque possa entrare e utilizzare il bagno o sedersi a leggere il giornale senza consumare nulla. Ma in questi casi è il regolamento comunale che stabilisce le regole comportamentali. I bagni in bar e ristoranti sono pensati perché la clientela possa lavarsi le mani e consumare il pasto nella massima pulizia, e questo lo si può fare solo se c'è un lavabo, un water e acqua corrente. Considerare i pubblici esercizi delle toilette pubbliche è però un'altra cosa. Per questo ci sono i bagni pubblici comunali.
In Costiera Amalfitana è buona prassi dare precedenza ai clienti anche per garantire servizi puliti ed evitare attese. Difficilmente si nega la toilette a chi ne chiede l'utilizzo con educazione né alle persone con necessità particolari, ma sarebbe buon costume consumare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109473107
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...