Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi: messa in sicurezza scuola in via Casamare, al via progettazione adeguamento sismico

Cronaca

Scuola, Amalfi, Casamare, messa in sicurezza, adeguamento sismico

Amalfi: messa in sicurezza scuola in via Casamare, al via progettazione adeguamento sismico

Aggiudicata la gara per la progettazione della messa in sicurezza e dell’adeguamento sismico del plesso scolastico di via Casamare ad Amalfi, chiuso dal 2014 per carenze strutturali.   Per questo intervento, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha ottenuto un cofinanziamento di 320mila euro del MIUR

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 11:41:01

Aggiudicata la gara per la progettazione della messa in sicurezza e dell'adeguamento sismico del plesso scolastico di via Casamare ad Amalfi, chiuso dal 2014 per carenze strutturali.

Per questo intervento, l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha ottenuto un cofinanziamento di 320mila euro del MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito della linea di finanziamento "Progettazione di interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici" ed inoltre ha garantito una ulteriore copertura di 300mila euro a valere su fondi di bilancio comunale.

L'aggiudicataria dell'appalto è il RTP "IRD Engineering s.r.l." ed altri. I professionisti incaricati avranno 150 giorni complessivi per completare la prestazione dal momento della stipula del contratto, prevista tra circa un mese.

«La progettazione sino alla fase esecutiva degli interventi prevede, oltre all'adeguamento sismico, anche la ridistribuzione funzionale ed efficientamento energetico per l'edificio di via Casamare. Il nostro obiettivo, una volta conseguito il progetto esecutivo, è ottenere il finanziamento necessario all'esecuzione dei lavori, così da restituire alla collettività una struttura in cui si sono formate generazioni di amalfitani per quasi 40 anni», ha dichiarato il Primo cittadino.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10119104

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno