Tu sei qui: CronacaAmalfi, pericoloso smottamento nella pineta: alberi e materiale franoso sulla passeggiata Longfellow [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 gennaio 2021 22:54:52
Gli eventi calamitosi delle scorse ore hanno provocato uno smottamento nella pineta soprastante la passeggiata Longfellow, poco al disopra del bacino portuale di Amalfi. Alcuni pini marittimi sono stati sradicati e abbattuti, portando con sé massi e materiale franoso sceso a valle, contenuto dalla barriera paramassi che protegge la via pedolale.
Come testimoniano le foto postate su facebook dal consigliere comunale Gianluca Laudano, sempre attento e sensibile alla tutela e al decoro del territorio, la rete paramassi impiantata recentemente ha retto bene ma ora risulta stressata e colma di materiale.
SCORRI LA GALLERY IN BASSO
Laudano si chiede se personale tecnico del Comune di Amalfi avesse effettuato un sopralluogo per stabilire l'entità del danno e i necessari interventi a garanzia della pubblica incolumità attraverso la messa in sicurezza del costone roccioso.
Attendiamo anche noi di conoscere le determinazioni del Comune di Amalfi a riguardo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106932107
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...