Tu sei qui: CronacaAmalfi: scoperte due bombe carta tra i rifiuti, arrivano artificieri. A Positano sequestrati 6 kg di botti in un tabacchi /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2016 16:47:33
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina, hanno rinvenuto due bombe carta inesplose nei pressi della campana per la raccolta del vetro di via Mario Comite, di fronte l'hotel Santa Caterina di Amalfi. Gli ordigni, da 500 grammi l'uno, sono stati realizzati artigianalmente e con tutta probabilità sarebbero stati depositati in quel luogo per essere esplosi nel corso delle festività. Questa mattina un passante ha notato, tra le bottiglie, la presenza dei due ordigni bagnati dalla pioggia, la cui deflagrazione avrebbe potuto creare danni a persone o cose.
Dopo aver messo in sicurezza l'area, è intervenuto personale specializzato degli artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno che ha prelevato il materiale esplodente per la successiva distruzione in luogo idoneo.
A Positano, invece, i militari della locale Stazione hanno denunciato il proprietario del tabacchi di via Pasitea poiché vendeva materiale pirotecnico scaduto e sprovvisto del necessario marchio CE. Nel dettaglio sono stati sottoposti a sequestro (come si vede dalla foto) 708 confezioni di "petardi" con varie denominazioni, 66 di "artifici a fischio" e 34 di artifizi di vario genere, per un totale di 6 chilogrammi di materiale esplodente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105631101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...