Tu sei qui: CronacaAmalfi, sequestrati quattro stabilimenti balneari in piena estate. Sette giorni per rimuoverli
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 13:26:03
Questa mattina i militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno con gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi hanno notificato quattro decreti di sequestro preventivo per altrettanti lidi balneari di Amalfi.
Il provvedimento del giudice per le indagini preliminari, dottoressa Marilena Albarano, a carico dei titolari degli stabilimenti Stella Maris, Silver Moon, Mar di Cobalto e Marina Grande, è scaturito a causa della mancata rimozione delle strutture provvisorie al termine della stagione balneare. Di conseguenza le opere, su suolo demaniale, risulterebbero abusive oltre che difformi, in violazione delle concessioni demaniali.
Ai gestori dei lidi è stato imposto il termine di una settimana per lo smontaggio definitivo degli stabilimenti che nel tempo - e non è certo un segreto - sono divenute strutture più fisse che mobili. Per loro un fulmine a ciel sereno nel pieno della stagione estiva, che rivivono l'incubo del 1° luglio 2014 quando si videro raggiunti da ordinanze di abbattimento.
Avverso il decreto di sequestropreventivo gli indagati e i loro legali potranno proporre richiesta di riesame, anche nel merito.
Leggi anche:
Amalfi: ordinanze demolizione stabilimenti balneari, si rischia revoca delle licenze in piena estate
Fonte: Il Vescovado
rank: 1065117101
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...