Tu sei qui: CronacaAmalfi, sequestrati quattro stabilimenti balneari in piena estate. Sette giorni per rimuoverli
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 13:26:03
Questa mattina i militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno con gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi hanno notificato quattro decreti di sequestro preventivo per altrettanti lidi balneari di Amalfi.
Il provvedimento del giudice per le indagini preliminari, dottoressa Marilena Albarano, a carico dei titolari degli stabilimenti Stella Maris, Silver Moon, Mar di Cobalto e Marina Grande, è scaturito a causa della mancata rimozione delle strutture provvisorie al termine della stagione balneare. Di conseguenza le opere, su suolo demaniale, risulterebbero abusive oltre che difformi, in violazione delle concessioni demaniali.
Ai gestori dei lidi è stato imposto il termine di una settimana per lo smontaggio definitivo degli stabilimenti che nel tempo - e non è certo un segreto - sono divenute strutture più fisse che mobili. Per loro un fulmine a ciel sereno nel pieno della stagione estiva, che rivivono l'incubo del 1° luglio 2014 quando si videro raggiunti da ordinanze di abbattimento.
Avverso il decreto di sequestropreventivo gli indagati e i loro legali potranno proporre richiesta di riesame, anche nel merito.
Leggi anche:
Amalfi: ordinanze demolizione stabilimenti balneari, si rischia revoca delle licenze in piena estate
Fonte: Il Vescovado
rank: 1007117109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...