Tu sei qui: CronacaAmalfi, sigilli al parcheggio “Lunarossa”. Sotto accusa mancato rispetto misure antincendio
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 febbraio 2022 14:17:23
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno posto sotto sequestro il parcheggio in roccia "Lunarossa" al confine con Atrani.
Gli uomini dell'Aliquota operativa del N.O.R., guidati dal luogotenente Antonio Picciariello, hanno apposto i sigilli al parcheggio multipiano, che può ospitare fino a 170 stalli vetture e 30 moto/scooter, gestito dalla società in house del Comune Amalfi Mobilità, contestando il mancato rispetto di alcune misure antincendio.
Al Lunarossa, da regolamento, non possono accedere le auto alimentate a gas o a metano, e i mezzi di altezza superiore ai 2 metri. Altezza che un'autobotte supererebbe senza problemi.
Ancora problemi per una struttura che più volte è balzata sotto i riflettori delle cronache per diverse difficoltà riscontrate negli anni, come le infiltrazioni d'acqua o la stabilizzazione dei precari.
Ma anche prima che entrasse in attività, il parcheggio fu contestato per aver minato, con i lavori di scavo, l'equilibrio del costone roccioso sovrastante.
Leggi anche:
Amalfi, pietre sulla strada nella notte. Nuovo distacco da costone del Lunarossa [FOTO]
Amalfi: masso piomba su strada, nessun coinvolto ma torna la paura sulla SS 163
Fonte: Il Vescovado
rank: 108148103
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...